Attualità

Agropoli: associazioni e volontari in spiaggia per ripulire il litorale

Appuntamento martedì 11 aprile

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Appuntamento martedì 11 aprile

Si terrà martedì 11 Aprile ad Agropoli l’iniziativa #aMareAgropoli, promossa ed organizzata dall’ Associazione Operatori Turistici Agropolesi in collaborazione con la Pro Loco SviluppAgropoli e finalizzata alla pulizia di tutte le spiagge del litorale del comune cilentano.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo principale è quello di lanciare un messaggio importante a tutti gli agropolesi ovvero quello inerente la necessità che in un comune a vocazione turistica tutti i cittadini dovrebbero collaborare alla pulizia in generale e in particolare a quella dei litorali e fondali del porto turistico da alghe e rifiuti spiaggiati. Questo andrebbe fatto già da ora, a partire dagli inizi della primavera, così da presentare l’intero territorio – strade, spiagge e mare – nella pienezza del suo splendore ai turisti che con i primi caldi raggiungeranno le nostre coste. Per tale ragione la data prescelta non è stata casuale ma conseguente all’individuata opportunità di preparare Agropoli al meraviglioso e atteso assalto turistico pasquale anche con spiagge pulite e ospitali.

Visto che si parla tanto e spesso di amore per il proprio territorio e per Agropoli, quale occasione migliore per provare a tutti la misura di tale sentimento dando un contributo concreto alla sua pulizia e accoglienza? Come? Semplicemente partecipando e dando una mano ai tanti volontari che già hanno aderito all’iniziativa.

La partenza è prevista alle ore 9 e le operazioni termineranno intorno alle 12:00. Si formeranno sei squadre: una per Trentova, una per San Francesco, una per i fondali del porto turistico, tre per il lungomare San Marco. Ai volontari sarà data una fascetta azzurra da mettere al braccio per caratterizzare i gruppi.

“Teniamo a far diventare Agropoli un vero gioiello, a far si che i turisti aumentino di anno in anno, che tornino con piacere e che parlino di noi per narrare le positività riscontrate, l’impegno profuso da tutta la città e la cura e passione con cui lo facciamo. Per far ciò bisogna adoperarsi su diversi fronti e sicuramente l’impegno di ogni cittadino è quello che da i frutti migliori”: queste le parole del presidente dell’Associazione Operatori Turistici Agropolesi, Emanuel Ruocco, che orgoglioso delle belle collaborazioni avviate sul territorio conclude dicendo: “Non aspettiamoci le cose sempre dagli altri: nelle vere e grandi storie d’amore conta più l’amore che si dona di quello che si riceve e allora diamone tanto al nostro comune”.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home