In Primo Piano

Basket, A2: Agropoli cede il passo a Legnano

La corsa salvezza ora si complica

Bruno Marinelli

2 Aprile 2017

La corsa salvezza ora si complica

O vittoria, o vittoria. Con questo’ imperativo il Basket Agropoli aspettano al PalaCilento di Torchiara i Legnano Knights. La truppa di Finelli deve conquistare obbligatoriamente i due punti, alla luce della vittoria della Viola Reggio Calabria che non sbaglia più un colpo con Bolignano in panchina: battuta anche Latina, con Mashawn Powell trascinatore. In attesa anche del risultato di Scafati contro la capolista Biella, il Basket Agropoli prova a contrastare la forte compagine lombarda, puntando sull’aggressività in difesa, data l’abilità di Mosley e compagni sotto le plance. I cilentani sperano che il mal di trasferta degli ospiti continui questa domenica, dato che Legnano non vince fuori casa dallo scorso 12 gennaio (a Ferentino).

Primo quarto: Gara molto intensa in avvio: si parte con i due punti dalla linea di Raivio, a cui risponde la prima tripla agropolese con Giovanni Carenza. Dopo una contestata chiamata dal pubblico Idieoha fa 1 su 2 dalla lunetta. Match molto maschio dopo 4 minuti con molti falli ambo le parti. I delfini segnano un’altra tripla con Contento, mentre Legnano appare in difficoltà nelle percentuali al tiro. Dopo il coast to coast di Idieoha, il pubblico si inferocisce con il tecnico chiamato a Carenza. Contento segna dalla lunetta (1 su 2), ma Idieoha il migliore fino dei suoi si diletta in una schiacciata. Dopo una tripla di Palermo, seguita da quella di Delas, Legnano allunga al +8: segnan ancora Palermo dalla lunetta e Mosley incredibilmente segna dalla sua area una tripla. (10-18)

Secondo quarto: parziale agropolese in avvio con punti di Delas, 7-0, interrotto dalla tripla di Martini, che poi segna ancora in lay-up. Agropoli in difficoltà nelle percentuali sui tiri liberi: anche Romeo fa 0 su 2. Più preciso il suo compagno Contento, agevolato dal gioco aggressivo e falloso di Legnano. Segna i suoi primi due punti Soloperto, che diventano 4 dopo aver concluso il parziale di 6-0 delfino. Agropoli si porta al -2, fino al canestro di Martini. È Kevin Langdord a 4:30 dalla fine a regalare il pari ai cilentani costringendo il tecnico ospite Ferrari a chiamare il time-out. Al rientro è botta e risposta di triple tra Palermo e Contento, poi va a segno Maiocco col gioco da 3 punti. Legnano torna al +6 dopo la bomba di Martini, mentre Contento segna i canestri del fallo tecnico fischiato agli ospiti. Dopo gli errori di Raivio, il triestino si lancia in uno straordinario gioco da 4 punti riportando i delfini in parità sul 37 pari. A 15″ dalla fine però è Idieoha a portare avanti di due il roster di Ferrari in quella che sembra una gara combattutissima (37-39).

Terzo quarto: Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, segna Langford da sotto le plance, ma Idieoha ristabilisce le distanze.Dopo i suoi due successivi errori al tiro, Carenza si addormenta e Mosley schiaccia, riportando al +4 Legnano. Marra trova i suoi primi due punti,poi è Langford a riportare avanti i delfini con una chirurgica bomba. Palermo termina la sua partita per Legnano: esaurito il suo bonus falli ed Agropoli va al +3 con Contento. Legnano recupera con Martini, ma Agropoli va ancora avanti con Soloperto. Il testa a testa prosegue dopo la tripla ospite di Raivio, con Sacchettini però a trovare i suoi primi due punti. Romeo continua la sua serata no dalla linea della carità, mentre va meglio a Contento, che ne segna 4 di punti consecutivi, dopo il canestro di Berra. Dopo che Langford trova il punto del momentaneo sorpasso, Legnano riesce a chiudere ancora una volta davanti con Martini (56-57).

Ultimo quarto: Negli ultimi 10′ si parte come nella precedente frazione con il canestro di Langford, a cui risponde Sacchettini. L’ex Ferrara Soloperto a segno, ma è ancora Sacchettini a mettere in apprensione il pubblico del PalaCilento con il suo gioco da 3 punti. Carenza fallisce la tripla, mentre va a segno Maiocco. L’ex Veroli si rifa poco dopo, ma è ancora il numero 9 di Legnano a non fallire un colpo, con la tripla del +5 ospite a 6:58 dalla fine. Il pubblico prova ad incitare i delfini, Delas va a segno e lo segue Soloperto. Agropoli si riporta al -1, ma Raivio ricaccia indietro i delfini, con Maiocco a completare l’opera. Dopo una nuova tripla di Raivio, Legnano è avanti al +6. Finelli chiama il timeout, per serrare le fila dei suoi, ma Legnano è ora al +8. Contento decide però di non mollare con un bel gioco da 3 punti. I delfini però a 3:54 hanno esaurito il bonus falli e Raivio è implacabile dalla linea della carità. Dopo la tripla di Martini i punti da recuperare per il Basket Agropoli sono 10. Segna due punti Delas, mentre Langford non conclude a buon fine il suo viaggio dalla lunetta. Mosley segna una importante tripla, Contento segna dalla lunetta, ma Legnano continua a stare davanti. A nulla servono le due triple di Delas dopo quella di Martini.Idieoha non sbaglia e Mosley conclude la serata con la stoppata. Finisce 84-92. Il basket Agropoli è quasi condannato alla Serie B.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home