Attualità

Presunti reati ambientali in area Parco, esposti archiviati

Ritardi nei controlli, "corpo del reato" sparisce

Debora Scotellaro

31 Marzo 2017

Ritardi nei controlli, “corpo del reato” sparisce

Paolo Abbate, attivista WWF, ha reso noto il contenuto di due esposti inviati alla Procura di Vallo e in seguito archiaviati. Il primo è risalente all’8 agosto scorso e relativo alla presenza di numerosi natanti a motore sull’asta fluviale del Mingardo, “Dove – spiega Abbate – è vietato navigare e attraccare “. Secondo quanto afferma l’attivista, la capitaneria di Palinuro dopo aver effettuato tre sopralluoghi, a Novembre, ha rinvenuto solo due barche senza segni di identificazione, barche sparite in seguito a partire dal 16 novembre. “L’esposto è stato archiviato malgrado le foto allegate siano esplicite e datate 6 agosto 2016″ dichiara Abbate.

Il secondo esposto inviato dall’attivista WWF, è del 23 Novembre 2015 e riguarda ” la presenza di lastre di amianto abbandonate da tempo sotto il ponte ferroviario di Centola”. Abbate evidenzia che i carabinieri il 17 gennaio hanno effettuato un sopralluogo, non trovando alcun rifiuto pericoloso segnalato. Visto il ritardo dell’intervento il materiale pericoloso era ormai stato rimosso. “E’ intervenuto il Parco con una nota addirittura del giorno dopo- spiega Abbate – invitando il comune di Centola a procedere alla bonifica del luogo”, che effettivamente è avvenuta prima del sopralluogo delle forze dell’ordine. “W l’Italia” e il laconico commento dell’attivista del WWF.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home