Attualità

San Giovanni a Piro, dalla Provincia via libera al Puc

Palazzo: "E' un traguardo epocale"

Redazione Infocilento

31 Marzo 2017

San Giovanni a Piro

Palazzo: “E’ un traguardo epocale”

SAN GIOVANNI A PIRO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, incassa il decisivo “si” sullo strumento urbanistico comunale, impegno prioritario ed ineludibile. Con il decreto n. 31 del Presidente, la Provincia di Salerno approva la proposta di Puc ritenendola coerente alle strategie a scala sovracomunale individuate anche in riferimento al proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.

“E’ un traguardo epocale, consegniamo alla nostra città il primo strumento urbanistico della sua storia, puntando alla riqualificazione dell’esistente, nell’ottica della salvaguardia del suolo per il quale Legambiente ha ritenuto di sceglierci come testimonial della campagna [salva il suolo]; con il Puc daremo nuovo impulso al settore edilizio, con particolare attenzione alle strutture turistico-ricettive. Tutti ne beneficeranno, le imprese ed i cittadini potranno accedere alle opportunità del piano casa”, queste le parole del Sindaco Ferdinando Palazzo.

“Ora sarà possibile perfezionare uno degli obiettivi più importanti, traguardo rincorso da sempre, bussola e dovere etico, prima ancora che politico, per il quale sento il dovere di ringraziare il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora per l’impegno profuso; disciplinare un settore significa produrre occasioni di lavoro, stabilità e meritocrazia. Ambiente e turismo sono (e rimarranno) il nostro “paesaggio intoccabile”, così ha commentato il ViceSindaco e Consigliere della Provincia di Salerno Pasquale Sorrentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home