Attualità

Fondi Psr Campania, pubblicata la graduatoria per la selezione dei Gal e delle SSL

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

30 Marzo 2017

Ok anche per i Gal del Cilento e Vallo di Diano

La Regione Campania, con decreto della DG Politiche Agricole n. 74 di ieri 29 marzo, ha approvato la graduatoria unica regionale definitiva relativa al bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL), pubblicato nel maggio scorso.

A seguito dell’istruttoria svolta e dell’esito dei riesami, sono stati ammessi e selezionati 11 GAL e le relative SSL.

Sono stati ammessi: GAL Terra Protetta s.c.a.r.l., GAL I sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l. ,GAL Serinese Solofrana Consorzio, GAL Cilento Regeneratio s.r.l., GAL Vallo di Diano s.c.a.r.l. GAL Irpinia Consorzio, GAL Consorzio Alto Casertano, GAL Vesuvio Verde Consorzio, GAL Consorzio Casacastra, ATI Gal Taburno Consorzio e Gal Area Fortore Consorzio Torrecuso, Gal Irno Cavese Terra e Vita s.c.a.r.l

“Grazie alla pubblicazione di questa graduatoria -dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente all’Agricoltura, Foreste, Caccia – e i partenariati di natura pubblico-privata rappresentati dai GAL potranno finalmente tradurre in azioni concrete le strategie elaborate per favorire lo sviluppo dei territori rurali su cui insistono e a cui è dedicata la Misura19 del PSR Campania. Si tratta di aree rurali considerate marginali o a rischio di depauperamento o desertificazione, le cui potenzialità inespresse, grazie alle risorse messe a disposizione con il PSR, devono diventare opportunità di lavoro e crescita. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo cui devono tendere i GAL che, dopo i non sempre brillanti risultati conseguiti nel precedente ciclo di programmazione, sono chiamati a fare un salto di qualità, diventando così centro propulsore dello sviluppo dei territori di cui sono espressione”.

Sempre con decreto dirigenziale n. 74 del 29 marzo, è stato pubblicato l’elenco definitivo delle istanze non ammesse a valutazione, che è così strutturato:

ATS Gal Alto Tammaro s.c.a.r.l. Gal Titerno s.c.a.r.l.

GAL Partenio Consorzio

ATS AISL (Aree Interne Sviluppo locale) Gal Irpinia Sannio scarl e Gal Cilsi Consorzio

GAL Colline Salernitane s.c.ar.l

“A breve pubblicheremo un nuovo bando – sottolinea il Presidente De Luca – per selezionare altri quattro GAL e le relative strategie di sviluppo locale perché vogliamo dare risposta anche alle legittime istanze di quei territori che non sono rappresentati dai GAL attualmente presenti in graduatoria”.

“L’imminente emanazione del nuovo bando – conclude Alfieri – è possibile grazie alle recenti modifiche che abbiamo apportato al PSR con il placet della Commissione europea. Infatti, abbiamo portato a 15 il numero massimo di GAL e delle strategie selezionabili nell’ambito della Misura 19, la cui dotazione finanziaria è stata, di conseguenza, opportunamente incrementata”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home