Cronaca

Catturava Cardellini, attività interrotta da Carabinieri, Enpa di Salerno e Cabs | FOTO

Denunciato un uomo nel salernitano

Comunicato Stampa

30 Marzo 2017

Denunciato un uomo nel salernitano

Ennesimo colpo messo a segno dalla Protezione Animali di Salerno,Cabs e Carabinieri della Radiomobile di Mercato S. Severino diretti dal Cap. Alessandro Cisternino, questa volta a Bracigliano. Il blitz, scattato nelle prime ore pomeridiane a seguito di alcuni servizi congiunti al fine di reprimere atti di bracconaggio, ha permesso di individuare un appezzamento di terreno in cui era stato costruito un impianto di cattura di Fringillidi. Dopo alcuni appostamenti, in cui è stato possibile capire gli orari in cui il soggetto operava, quest’ultimo è stato sorpreso mentre azionava le reti per la cattura. Intorno alla rete, stesa sul terreno per mimetizzarla tra le piantine usate come esca, aveva sistemato alcune gabbiette contenenti esemplari di Cardellini, Verzellini e Lucherini ipoteticamente catturati in precedenza che dovevano fungere da richiami vivi. Tra le piantine di Senecio e Ortiche, molto prelibate per le specie da catturare, aveva sistemato alcuni zimbelli, uccelli vivi imbragati e legati a delle cordicelle che il bracconiere tirava per strattonare gli zimbelli che effettuavano piccoli voli così da indurre i loro simili liberi ad “atterrare” nella trappola. Come se ciò non bastasse, per essere ancora più efficiente, aveva azionato un richiamo acustico riproducente il canto dei Fringillidi.

In un deposito per attrezzi situato nei pressi del nascondiglio usato dal soggetto per catturare avifauna, vi era una seconda rete ed altri richiami vivi. Il soggetto veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di uccellagione, maltrattamento e detenzione illecita di fauna particolarmente protetta. Le reti, con annessi paletti e corde per azionarle, venivano sequestrati così come il richiamo acustico utilizzato. Gli animali posto sotto sequestro venivano in parte liberati in luogo idoneo poiché frutto di recenti catture, in parte trasportati al CRAS di Napoli per le cure e la riabilitazione necessaria alla loro successiva liberazione.

“L’Enpa di Salerno ringrazia il Cap. Cisternino ed i militari della Radiomobile per la professionalità ed il tempestivo intervento. Ricorda ai cittadini che le popolazioni di Cardellino sono in forte calo a causa della cattura e della detenzione illegale e che è doveroso segnalare casi di bracconaggio e detenzione di questi animali.”, fanno sapere gli animalisti.

cardellini1 cardellini2 cardellini3 cardellini4 cardellini6 cardellini7 cardellini8 cardellini9

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Torna alla home