Attualità

Agropoli, Alfieri: con i prossimi lavori ecco come cambia il volto della città

Il primo cittadino fa il punto sui cantieri in corso

Bruno Marinelli

30 Marzo 2017

Il primo cittadino fa il punto sui cantieri in corso

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Nel corso della trasmissione di Infocilento ”Appuntamento con il sindaco”, il primo cittadino di Agropoli Franco Alfieri ha provveduto ad aggiornare i cittadini su ciò che riguarda i vari cantieri aperti sul territorio. E’ dei giorni scorsi la demolizione del muro della recinzione frontestrada adiacente il palazzetto dello sport Andrea di Concilio, ma il sindaco ha sottolineato come i lavori siano ancora molteplici in tutta la città: ”Attualmente oltre a piccoli cantieri, ce ne sono altri piuttosto importanti, in tutto sei.” – ha dichiarato Alfieri – ”Il primo riguarda i lavori di riqualificazione alla Fornace (l’antica fabbrica di laaterizi diverrà un polo culturale, ndr). Inoltre – rivela il primo cittadino – c’è aperto quello relativo alla costruzione della compagnia della Guardia di Finanza.”

Uno dei lavori in corso riguarda l’area industriale in zona Mattine, dove recentemente vi è stato un incidente, in una zona purtroppo spesso teatro per questo tipo di situazioni. Anche su questo punto il sindaco Alfieri ha aggiornato: ”Nella zona industirale di Mattine, sono previste tutta una serie di opere di urbanizzazione e messa in sicurezza, dove verrà installata una rotatoria all’innesto tra l’ SP267 e la SS18”. Gli interventi non finiscono qui: ”Altri cantieri in programma sono quelli relativi alla seperazione delle acque bianche dalle fogne e la scuola Landolfi. A brevissimo – rivela Alfieri – inizieranno i lavori, per uno stanziamento di 500.000 euro relativi alle pavimentazioni stradali, ai lavori allo svincolo di Cannetiello, la messa in sicurezza ed ampiamento di via del Piaggese e della seconda uscita dell’impianto sportivo Guariglia”. Tra i cantieri in programma anche quello per evitare l’erosione costiera: ”E’in corso il secondo lotto, mentre il terzo è in appalto”- dichiara Alfieri. Infine sono previsti anche lavori per ciò che concerne il centro cittadino: ”Saranno pavimentati, con un bel lavoro di riqualificazione urbana tutti i vicoli della piazza, con un intervento di circa 300.000 euro. Mentre a breve partirà la riqualificazione di piazza Sanseverino. Si tratta – conclude Alfieri – di una serie di cantieri che continuano un’opera incessante di realizzazione di opere pubbliche e di arredo urbano, molto importanti di cui la città ha bisogno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home