Attualità

Nel Cilento i primi progetto dell’associazione Slow Tourism Campania

Si lavora a due progetti: Hotel University e Qr Slow Code

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

Si lavora a due progetti: Hotel University e Qr Slow Code

“I primi progetti dell’associazione si concentreranno nel Cilento”. Lo dichiara l’Avv. Riccardo Ruocco vice presidente di Slow Tourism Campania a margine dell’ incontro di presentazione dell’associazione all’oasi Alento.

“E’ davvero incredibile come in ambito turistico il colpevole e responsabile immobilismo del passato possa trasformarsi in uno straordinario punto di forza e di rilancio del nostro territorio alla luce di una rilettura diffusa degli scenari sul turismo. L’immutato, La conservazione dei luoghi, delle abitudini , delle tradizioni rischia seriamente di diventare un vantaggio considerevole se organizzato a dovere all’interno di un processo turistico che premia il viaggio del “come” rispetto al viaggio del “dove” . Da queste premesse possono aprirsi scenari molto interessanti per il Cilento a condizione che si punti subito e forte su due priorità : la formazione e il coinvolgimento delle comunità nelle attività di organizzazione del comparto turistico.

In tale direzione, con Slow Tourism Campania , stiamo lavorando a due progetti pilota nel Cilento: Hotel University, un campus universitario internazionale per corsi di laurea triennale sulla professionalizzazione di lavori legati alla gestione del turismo con addestramento e messa in pratica da parte degli studenti direttamente presso l” hotel del campus; il secondo e’ Qr Slow Code, la semantica intelligente con un qr code di ultima generazione con assistenza virtuale capace di consegnare informazioni e raccontare il cilento attraverso dispositivi digitali nei pressi dei segnali stradali.
Ed infine : ” Tommaso Pellegrino sarà il Presidente della svolta. “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home