Attualità

Centrale Terna, sindaco chiede aiuto al presidente del Parco

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

InfoCilento - Canale 79

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha inoltrato lettera al Presidente del Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, l’amico Tommaso Pellegrino, per chiedere, come già accaduto in passato, una sua mano nella battaglia contro Terna.

“Il problema che ci riguarda non può limitarsi ai confini geografici di Montesano ma deve interessare tutto il Vallo di Diano e tutta l’area del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni essendo un’opera che contraddice profondamente la pianificazione strategica decisa nei nostri diversi tavoli sovracomunali”, spiega Rinaldi.

“Il Parco, per le sue precipue competenze, può svolgere in questa fase un ruolo amministrativo e politico rilevante, in piena coerenza con quanto già da esso deliberato in sede di Consiglio di Amministrazione del 24.11.2016 e con le Osservazioni-Opposizione al Piano di Sviluppo della RTN 2013-2014-2015 da parte di Terna del 7.11.2016 – prosegue nella missiva – Atti chiari, precisi, importanti per rimarcare la prioritaria salvaguardia dell’ambiente e del benessere delle nostre comunità rispetto ad opere altamente impattanti e dannose. Nello specifico, il Parco, tra i vari suoi strumenti, possiede l’art.32 della Legge quadro sulle Aree naturali protette che evidenzia come, essendo Montesano area contigua del Parco, occorre intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse. A ciò, si aggiunge il DPGR della Campania del 26.03.2001 n.516 recante il “Regolamento delle aree contigue del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano”, in particolar modo l’art.6 “Nell’intero perimetro delle aree contigue sono assoggettati a VIA i progetti di cui agli allegati A e B del DPR 12.04.1996, con soglie dimensionali ridotte del 50%”.
Ragioni tecniche-amministrative che affiancate a quelle politiche già deliberate, possono fungere da rilevantissima osservazione al nuovo progetto presentato da Terna al Ministero dell’Ambiente ai fini dell’istanza dell’assoggettabilità a VIA”.

“Detto ciò – conclude Rinaldi – ho chiesto a Tommaso Pellegrino di rappresentare ai tuoi organi esecutivi l’intenzione che l’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni partecipi al procedimento di osservazioni in merito alla nuova richiesta proposta da Terna al Ministero Ambiente di istanza di assoggettabilità a VIA nazionale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home