Attualità

Agriturismi in Cilento promossi. Accoglienza e ristorazione al top per inglesi, svizzeri e francesi

Coldiretti propone brand e unico sistema per rafforzare il sistema

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

Coldiretti propone brand e unico sistema per rafforzare il sistema

Un marchio e un unico sistema di prenotazione per dar vita a un brand “agriturismo Campania”. E’ la proposta del presidente provinciale di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, per rafforzare la presenza sui mercati stranieri degli agriturismi campani. “Bisogna lavorare per creare la più grande rete di agriturismi della Campania che metta insieme tutte le camere disponibili e permetta di costruire un’offerta che superi l’individualismo, rafforzando il brand del turismo rurale, pianificando strategie comuni di marketing.

Le aziende associate Terranostra avranno la possibilità di pianificare iniziative competitive anche in un’ottica di destagionalizzazione. In provincia di Salerno abbiamo il più alto numero di agriturismi della Campania – sottolinea Sangiorgio – ma i margini di crescita sono ancora molto alti. Siamo una meta turistica molto ambita e con il maggior numero di siti Unesco e di prodotti Dop e Igp. Abbiamo l’occasione di concretizzare questi nostri primati, con ulteriori vantaggi anche i prodotti agricoli e agroalimentari. Lavoriamo a valorizzare il brand attraverso un progetto organico di promozione, facendo anche ordine nell’offerta turistica”.

Secondo i dati Travel Appeal, nel 2016, l’86,8% dei turisti che hanno soggiornato nel Cilento – territorio con il più alto numero di agriturismi – ha espresso sentiment positivo. Il comparto extralberghiero al confronto con quello alberghiero registra migliori livelli di soddisfazione degli ospiti: il sentiment positivo del primo è dell’88,5% contro l’85,4% del secondo. In particolare, sono la percezione delle camere e dei servizi le punte di diamante dell’offerta extralberghiera. Considerando i Paesi dai quali proviene il maggior numero di recensioni, gli ospiti più soddisfatti risultano gli inglesi (86,2% sentiment positivo), seguiti dagli italiani (85,9%), svizzeri (82,4%) e francesi (81,7%). I punti di forza restano accoglienza (93,1% sentiment positivo), posizione (92,7%) e cibo (85,5%). “La diversificazione del settore agricolo sta creando nuove opportunità in provincia di Salerno – sottolinea il presidente di Coldiretti – il Rapporto Ismea Svimes sull’agricoltura del Mezzogiorno ci dice nel Sud le attività connesse alle aziende agricole concorrono per il 5% al valore aggiunto del settore primario anche se gli agriturismi, nelle aree meridionali, sono meno del 20% del totale nazionale. Ciò significa che c’è ancora spazio per nuovi investimenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home