Attualità

Compostaggio di comunità, presentato a Roma il decreto. Nel Cilento il primo comune del Sud a praticarlo

Luongo: ''E' una grande soddisfazione per il nostro comune''

Bruno Marinelli

28 Marzo 2017

Cuccaro Vetere

Luongo: ”E’ una grande soddisfazione per il nostro comune”

InfoCilento - Canale 79

CUCCARO VETERE. E’ entrato in vigore lo scorso 10 marzo, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto 266/2016 che da il via al compostaggio di comunità. Una legge approvata per cercare di ridurre la produzione dei rifiuti organici ed i conseguenti impatti ambientali degli stessi, allo scopo di permettere il raggiungimento dell’obiettivo comunitario: riciclaggio al 50% dei rifiuti urbani. Nel territorio cilentano il comune di Cuccaro Vetere è il primo dell’intero meridione ad aver adottato questa pratica per il trattamento dei rifiuti, tanto da essere inserito nel progetto del ministero dell’Ambiente.

A rappresentare il comune , vi era a Roma questa mattina il sindaco Aldo Luongo, in occasione della presentazione del decreto: ”questa mattina a Roma è stato presentato il decreto 266 approvato a fine anno e pubblicato a febbraio sulla Gazzetta Ufficiale che snellisce le procedure e fissa i nuovi criteri per le installazioni delle compostiere di comunità”- esordisce il primo cittadino – ”si tratta di una legge importante in quanto mette i comuni, ma soprattutto i cittadini in grado di potersi associare tra di loro e in condizione di poter avviarsi sulla strada del trattamento della frazione organica dei rifuti che è quella del compostaggio di comunità.” – afferma Luongo – ”Oggi era presente oltre che il ministero, le regioni Campania e Sicilia, l’assessore all’ambiente del comune di Roma e l’Ispra” – rivela – ”Il decreto crea delle opportunità importanti per la regione Sicilia, ma le ha colte soprattutto la Campania, dato che la regione ha pubblicato il bando per l’acquisto delle compostiere di comunità che scade il 30 marzo.” – ”E’ una grande soddisfazione per il nostro comune – sostiene il sindaco – ”poichè l’accelerazione sul progetto  è partita proprio da Cuccaro Vetere”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home