Attualità

Si chiude ad Agropoli l’ iniziativa ”Il Diabete. Meglio se lo conosci”

L'appuntamento è in programma domenica 2 aprile

Comunicato Stampa

29 Marzo 2017

L’appuntamento è in programma domenica 2 aprile

Si concluderà domenica 2 aprile ad Agropoli il tour della prevenzione “Il Diabete. Meglio se lo conosci”, organizzato da Humanitas Salerno, Associazione “ATDI – Team diabetologici italiani onlus” e Associazione Onlus Stranieri nel Mondo in collaborazione con l’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara, centro antidiabete autorizzato. Il camper/ambulatorio, partito a febbraio da Capaccio, sarà presente in piazza Vittorio Veneto dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 18.

Nella struttura itinerante si potrà effettuare il test della glicemia, misurare la pressione arteriosa e ricevere preziosi consigli nutrizionali. “L’invito è esteso a tutti i cittadini, in particolare alle persone con familiari affetti da diabete, in quanto più predisposte geneticamente alla malattia – spiega la dottoressa Rosetta Di Buono, titolare dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara – Nella sola città di Agropoli, dove ha sede il nostro centro, sono almeno 850 i pazienti che mensilmente si recano in farmacia per il ritiro delle strisce. Il numero sale notevolmente se consideriamo le persone che sono refrattarie all’idea di curarsi oppure che non riescono ad attendere le lunghe liste d’attesa (anche 4 mesi) per effettuare una visita con piano terapeutico. Sia a Capaccio che a Castellabate, comune che ha ospitato la seconda tappa, ci siamo resi conto di quanto è sentita questa problematica dalla comunità locale.” “Il diabete è una malattia molto complessa, sistemica e da affrontare seriamente perché può condizionare in maniera importante la vita di chi ne è affetto – sottolinea il dottor Pasqualino Calatola, presidente dell’Associazione “ATDI – Team diabetologici italiani onlus – In Italia, ogni 7 minuti, una persona con diabete ha un attacco cardiaco, ogni 26 minuti una persona con diabete sviluppa un’insufficienza renale, ogni 30 minuti una persona con diabete ha un ictus, ogni 90 minuti una persona subisce un’amputazione a causa del diabete e ogni 3 ore una persona con diabete entra in dialisi. Per questo motivo, diventa fondamentale ricorrere all’assistenza diabetologica nel ridurre la mortalità nelle persone affette da diabete: coloro che sono assistiti nei centri diabetologici hanno una minore mortalità totale e cardiovascolare rispetto a chi non li frequenta.”

L’iniziativa “Il Diabete. Meglio se lo conosci” si avvale del patrocinio della Provincia di Salerno e dei Comuni interessati dal tour: Agropoli, Capaccio e Castellabate. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home