Attualità

Il 32% degli italiani è single: scelta o condizione?

Il 32% degli italiani è single: scelta o condizione?

Redazione Infocilento

28 Marzo 2017

I tempi cambiano, soprattutto se parliamo di relazioni sentimentali: oggi, a differenza di alcuni decenni fa, è davvero facile trovare single in giro per le strade, al punto che – stando alle rilevazioni del Rapporto 2016 dell’Istat – il 32% degli italiani non ha un compagno o una compagna. Parliamo di una vera e propria tendenza che non conosce età: aumentano i single per scelta, ma aumentano anche i single reduci da divorzi e separazioni varie. Ed ecco che sempre più spesso si parla di “famiglie unilaterali”, che interagiscono fra loro in modo nettamente diverso: insieme allo status sentimentale, infatti, è cambiato anche il modo di corteggiare, oggi decisamente più facile e veloce rispetto al recente passato.

Single e corteggiamento: come sono cambiate le cose?

Nel giro di 30 anni, sempre secondo i dati Istat, i single italiani sono più che raddoppiati. Ma questo non è certo un dato dipendente dalla difficoltà nel trovare un compagno o una compagna: la facilità di corteggiamento, vuoi per la presenza di Internet o per le nuove tecniche di conoscenza, è aumentata di pari passo con il numero di persone sole. Oggi, infatti, sempre più spesso l’iniziativa viene presa da entrambi, ed il rapporto durante i primi incontri s’è fatto maggiormente paritario, con le donne che – sempre più emancipate – non disdegnano di pagare il conto, o addirittura di andare a prendere l’uomo in auto. E le conversazioni con gli sconosciuti? Sempre più facili, perché rompere il ghiaccio in modo sfacciato oggi non è più un tabu o un’offesa.

Soli e sfaticati: come trovare l’anima gemella?

Spesso i single sono tali per via di un atteggiamento pigro e poco intraprendente: eppure, anche per loro esistono tantissime possibilità di trovare l’amore. Basti pensare alla pratica dello speed dating, che da qualche anno ha preso piede anche in Italia: ci si ritrova tutti in una stanza, e si hanno solo pochi minuti per parlare con una donna, per poi passare alla prossima. Anche se all’apparenza sembra facile, in realtà non lo è perché non tutti godono di quell’intraprendenza e spontaneità che fa tanto colpo ai primi incontri. Inoltre, per i più timidi e meno spigliati, è possibile consultare i 7 consigli per uno speed date efficace di seduzioneattrazione.com, per affrontare al meglio l’incontro.

È la donna giusta? Ecco come capirlo

È la donna giusta? Non basta la chimica sessuale: un ingrediente che deve essere ovviamente presente, ma che deve anche essere accompagnato da hobby e gusti in comune. La donna ideale, dunque, non dovrebbe mai essere noiosa, anzi: la chiacchiera dovrebbe risultare sempre piacevole e spontanea, e gli argomenti venire da soli. Se c’è chimica, affinità intellettuale e quel pizzico di curiosità che vi porta a voler approfondire ogni sfaccettatura, allora è al 99% la donna giusta per voi. Inoltre, potrete anche rendervene conto per via dell’orologio: se il tempo scappa via veloce, sicuramente è perché vi trovate realmente a vostro agio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home