Attualità

Il 32% degli italiani è single: scelta o condizione?

Il 32% degli italiani è single: scelta o condizione?

Redazione Infocilento

28 Marzo 2017

I tempi cambiano, soprattutto se parliamo di relazioni sentimentali: oggi, a differenza di alcuni decenni fa, è davvero facile trovare single in giro per le strade, al punto che – stando alle rilevazioni del Rapporto 2016 dell’Istat – il 32% degli italiani non ha un compagno o una compagna. Parliamo di una vera e propria tendenza che non conosce età: aumentano i single per scelta, ma aumentano anche i single reduci da divorzi e separazioni varie. Ed ecco che sempre più spesso si parla di “famiglie unilaterali”, che interagiscono fra loro in modo nettamente diverso: insieme allo status sentimentale, infatti, è cambiato anche il modo di corteggiare, oggi decisamente più facile e veloce rispetto al recente passato.

InfoCilento - Canale 79

Single e corteggiamento: come sono cambiate le cose?

Nel giro di 30 anni, sempre secondo i dati Istat, i single italiani sono più che raddoppiati. Ma questo non è certo un dato dipendente dalla difficoltà nel trovare un compagno o una compagna: la facilità di corteggiamento, vuoi per la presenza di Internet o per le nuove tecniche di conoscenza, è aumentata di pari passo con il numero di persone sole. Oggi, infatti, sempre più spesso l’iniziativa viene presa da entrambi, ed il rapporto durante i primi incontri s’è fatto maggiormente paritario, con le donne che – sempre più emancipate – non disdegnano di pagare il conto, o addirittura di andare a prendere l’uomo in auto. E le conversazioni con gli sconosciuti? Sempre più facili, perché rompere il ghiaccio in modo sfacciato oggi non è più un tabu o un’offesa.

Soli e sfaticati: come trovare l’anima gemella?

Spesso i single sono tali per via di un atteggiamento pigro e poco intraprendente: eppure, anche per loro esistono tantissime possibilità di trovare l’amore. Basti pensare alla pratica dello speed dating, che da qualche anno ha preso piede anche in Italia: ci si ritrova tutti in una stanza, e si hanno solo pochi minuti per parlare con una donna, per poi passare alla prossima. Anche se all’apparenza sembra facile, in realtà non lo è perché non tutti godono di quell’intraprendenza e spontaneità che fa tanto colpo ai primi incontri. Inoltre, per i più timidi e meno spigliati, è possibile consultare i 7 consigli per uno speed date efficace di seduzioneattrazione.com, per affrontare al meglio l’incontro.

È la donna giusta? Ecco come capirlo

È la donna giusta? Non basta la chimica sessuale: un ingrediente che deve essere ovviamente presente, ma che deve anche essere accompagnato da hobby e gusti in comune. La donna ideale, dunque, non dovrebbe mai essere noiosa, anzi: la chiacchiera dovrebbe risultare sempre piacevole e spontanea, e gli argomenti venire da soli. Se c’è chimica, affinità intellettuale e quel pizzico di curiosità che vi porta a voler approfondire ogni sfaccettatura, allora è al 99% la donna giusta per voi. Inoltre, potrete anche rendervene conto per via dell’orologio: se il tempo scappa via veloce, sicuramente è perché vi trovate realmente a vostro agio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home