Attualità

Mietta ad Agropoli per preparare la sua nuova tournée

Nella sua band anche dei cilentani

Sergio Pinto

27 Marzo 2017

Nella sua band anche dei cilentani

Lo scorso anno, dopo una lunga pausa, Daniela Miglietta, in arte Mietta, ha rotto il silenzio, tornando nelle radio con un nuovo singolo, “Non sei solo”. La cantante pugliese, però, è soprattutto nei live che si fa notare, e sui palchi di tutta Italia, anche dopo la nascita del figlio Francesco, avvenuta nel 2010, non ha mai smesso di salire.

Ora l’artista sta preparando al meglio la sua stagione concertistica che anche questa estate la vedrà ancora protagonista. Così, tra una pausa e l’altra del film “Stato di Ebrezza” che la cantautrice sta registrando tra il Lazio e l’Emilia, ha scelto Agropoli per le prove con la sua band.

La scelta di provare in Cilento non è casuale. Daniela Maglietta, che vanta 8 Sanremo, un Trottolino amoroso e 10 album, un libro e tre film, ha un’orchestra composta in gran parte da cilentani. Con lei, infatti, ci sono Frank Cara, Antonio Brunetti, Umberto Elia e Gianluca Perazzo.

Una scelta non casuale, quindi, quella di Mietta che dal 31 marzo al 2 aprile sarà impegnata nella sua città natale, Taranto, come madrina Arabian Taras Festival.

Durante le prove, eseguite presso l’Arena dello Sporting Club, l’inconfondibile voce da soprano dell’artista non è sfuggita ai residenti della zona:  alcuni sono accorsi per un saluto, una foto o un’autografo. Alcuni componenti del comitato Moio hanno anche pensato di omaggiarla con una composizione floreale. La cantante, molto disponibile, è stata salutata da tutti e invitata a ritornare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home