Attualità

Scario: nuove disposizione per il traffico in vista dell’estate

Ecco l'ordinanza della Polizia municipale

Redazione Infocilento

27 Marzo 2017

Ecco l’ordinanza della Polizia municipale

SAN GIOVANNI A PIRO. Dal mese di aprile torna l’area pedonale sul Lungomare Marconi, a Scario. Le limitazioni alla circolazione vigeranno nel tratto compreso tra via Faro e il varco di Piazza Immacolata, dalle 10 alle 24, nelle seguenti giornate:

1) 15-16-17 aprile
2) 22-22-24-25 aprile
3) 29-30 aprile e 1 maggio
4) 2-2-4 giugno
5) Tutti i prefestivi e i festivi tra il 6 maggio e il 2 giugno.

Dall’1 luglio al 10 settembre, l’area pedonale vigerà dalle ore 15 alle ore 2 ad esclusione dei festivi. In quest’ultimo caso l’isola pedonale vigerà dalle 10 all 2. L’ara pedonale sarà percorribile solo a piedi.

Il comandante della Polizia Municipale, Carmelo Fasano, con un’ordinanza ha fissato anche ulteriori regole:

Senso unico nella frazione Scario
– via Salita la piana: senso unico a scendere
– via Giordano: senso unico a salire con provenienza da via Salita la Piana
– I traversa via Giordano senso unico con provenienza da Parco Giardino
– II traversa via Giordano senso unico a scendere con provenienza da via Rione Nuovo
– Accesso della Frazione Scario alle località: Barbarola, Mulino, Marcaneto, Occhiani e Palazzone
– Via Barbarola: senso unico a salire dalla località Bivio
– via Salita Posta Vecchia: senso unico a scendere
– Via delle Fresie e via delle Mortelle senso unico in direzione di via Pioppi.

Imposto inoltre il divieto di sosta in via De Sanctis; sosta regolamentata di un’ora in via Salita la Piana, via Salita San Giovanni, via Prinicpe Amedeo, via Faro, Lungomare Marconi e Piazza Immacolata, Via Barbarola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home