TORCHIARA. L’iniziativa per celebrare la Giornata della Legalità, organizzata dal Forum Giovanile di Torchiara, ha riscosso molto successo. Si è tenuto, ieri 23 maggio, un convegno presso l’aula magna della scuola media incentrato proprio sulla legalità, ricordando in particolare le figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, del quale ricorreva il 23° anniversario dalla morte. Hanno preso parte il sindaco Massimo Farro, la dirigente Rosa Rombone, Andrea Rinaldi, segretario dei “Giovani Democratici” di Vallo della Lucania e il maresciallo della locale stazione Giuseppe Gambina. Ad aprire l’incontro, il presidente del Forum, Francesco Inverso, che si dice molto felice dell’esito dell’iniziativa: “Siamo rimasti tutti molto colpiti dalla risposta dei ragazzi delle scuole medie di Torchiara – spiega – è veramente bello vedere come dei giovani prestano attenzione a temi cosi importanti come la legalità e la mafia”. È stato un appuntamento, il primo di una lunga serie, che ha sancito la riapertura delle attività da parte del Forum dopo un periodo di stop. Fanno sapere, infatti, che le iniziative saranno tante, in particolar modo rivolte ai giovani e alle scuole, anche su scottanti temi d’attualità In chiusura, è stato trasmesso il film “La mafia uccide solo d’estate” del regista Pif, che ha emozionato tutti i presenti.
Potrebbe interessarti anche
Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli
L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale
Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali
Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]
Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda
Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna
Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome
Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto
“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA
Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori
Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi
Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento
Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza
L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo
Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio
L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori
Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella
Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione
Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro
È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo
L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute