Attualità

Classifica dei Tribunali italiani: Vallo della Lucania si posiziona al 105° posto

Lagonegro è 65°. Il Ranking è stato elaborato da "Il Sole 24 ore"

Sergio Pinto

25 Marzo 2017

Tribunale di Vallo della Lucania

Lagonegro è 65°. Il Ranking è stato elaborato da “Il Sole 24 ore”

VALLO DELLA LUCANIA. Uno studio de “Il Sole 24 ore” propone la classifica dei tribunali più efficienti. La ricerca è basata sui dati relativi al settore civile (in particolare gli affari contenziosi), trattati fino all’1 gennaio scorso, cui sono stati applicati più parametri: l’anzianità dell’arretrato (quello ultratriennale fa scattare i risarcimenti della legge Pinto per l’irragionevole durata del procedimento); i tempi delle cause; il clearance rate (rapporto tra tutte le cause definite e iscritte), che misura la capacità di smaltire l’arretrato; la copertura degli organici.

InfoCilento - Canale 79

In testa alla graduatoria il Tribunale di Bolzano con 3990 procedimenti in corso, di cui il 10% pendenti da più di tre anni. Qui la durata media di un processo è di 592 giorni. Sotto il profilo del personale si registra il 33% di posti vacanti di magistrati sul totale degli organici, il 53%, invece, per il personale amministrativo. Completano il podio Rovereto e Novara.

Il primo palazzo di giustizia del sud in classifica è quello di Napoli Nord con 19550 procedimenti in corso, il 2% ultratriennali. Qui la durata media del processo è di 470 giorni.

Il tribunale di Salerno è 89° con 39899 procedimenti in corso, ben il 46% ultratriennali e una durata media del processo di 1600 giorni.

In questa speciale classifica Vallo della Lucania è al 105° posto: 9006 i procedimenti fino al 31 dicembre scorso, il 50% ultratriennali e una durata media del processo di 1639 giorni. Qui i posti vacanti per quanto concerne i magistrati arrivano al 25%,  31% per il personale amministrativo.

Decisamente meglio il Tribunale di Lagonegro, che ha raccolto anche l’eredità di Sala Consilina: 7637 i procedimenti in corso, il 39% ultratriennali, 1450 giorni la durata media dei procedimenti. Dati, questi, che lo collocano al 65° posto in Italia.

Per la cronaca all’ultimo posto si posiziona il Tribunale di Enna: 4900 procedimenti, il 28% ultratriennali e una durata media del processo di 1145 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home