Eventi

Scatta il countdown per il primo Palio Vivi San Marco

Appuntamento il prossimo 25 aprile

Comunicato Stampa

24 Marzo 2017

Appuntamento il prossimo 25 aprile

CASTELLABATE. Largo al divertimento con il Primo Palio Vivi San Marco, che farà rivivere i giochi dell’antica tradizione dando il via ai festeggiamenti del 25 aprile in onore di San Marco. L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco, in collaborazione con la Comunità Parrocchiale di Castellabate e con l’Associazione Marina Piccola, gode del patrocinio del Comune di Castellabate. Il programma del Palio, che si terrà domenica 23 aprile, è molto articolato: si parte alle ore 14 con il raduno delle sei squadre nella Località Torretta, a seguire, al suon di trombe e tamburi, la sfilata degli Sbandieratori dei Feudi del Cilento accompagnati dalle Majorette Alfonso Gatto.

Durante la sosta in Piazza Comunale le Squadre partecipanti al Palio vengono benedette dal Parroco don Pasquale Gargione, e con l’arrivo del festoso corteo alle gradinate del Porto si darà il via ufficiale ai giochi, a partire dalle ore 15. Le squadre, in rappresentanza di tutte le frazioni del comune, sono composte da una ventina di partecipanti ciascuna che si sfidano in varie specialità come il tiro alla fune, la corsa coi sacchi e altri giochi della tradizione popolare, spronati dalla voce del presentatore, Enrico Nicoletta. A contendersi l’ambito Palio le contrade di San Marco, Santa Maria, Castellabate, Ogliastro e Licosa, Lago, Alano. «L’unica regola che imponiamo è il divertimento!», dichiara il Presidente di Vivi San Marco Caterina Acquaviva: «È bello vedere tutte le frazioni di Castellabate unite per un’amichevole competizione e il Palio, per il legame che ha con la tradizione e per la possibilità che offre di stare insieme, rispecchia al meglio lo spirito della nostra Associazione giovanile», e aggiunge: «Ci preme ringraziare gli sponsor che hanno creduto nell’iniziativa, i tanti partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questa prima edizione dell’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home