Attualità

Profughi a San Rufo, i Gd: inaccettabile gridare allo scandalo

Necessaria campagna di informazione sui progetti di accoglienza

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2017

Necessaria campagna di informazione sui progetti di accoglienza

SAN RUFO. Intervengono anche i Giovani Democratici del Vallo di Diano sulla questione migranti. La popolazione locale dice “no” all’ipotesi di ospitare in città minori non accompagnati. Troppa è la preoccupazione per un territorio in cui si registrano disoccupazione e povertà per poter pensare anche ai richiedenti asilo. “Eppure Il nostro territorio si è sempre contraddistinto per la sua accoglienza, per la sua solidarietà, e per la sua capacità di integrare culture e nazionalità diverse, specialmente poi, su un tema come quello dei migranti, che è diventato un dramma senza precedenti che sta investendo tutta l’Europa, noi non possiamo far finta di nulla perché abbiamo il dovere di salvare e proteggere le vite umane in pericolo, di qualsiasi nazionalità esse siano, e non lasciare che affoghino nell’indifferenza come successo già troppe volte nel Mediterraneo in questi anni”, evidenziano i Gd.

InfoCilento - Canale 79

“Questa è un’emergenza che, al pari di altre, deve essere governata senza superficialità, slogan o strumentalizzazioni politiche, in cui ogni comune, nel suo piccolo deve fare la propria parte – proseguono – Nel Vallo di Diano sono già presenti altri progetti di accoglienza ed integrazione tramite SPRAR ed altri enti, che non hanno suscitato polemiche alcune. A San Rufo per l’arrivo di 8 minori, su richiesta di un progetto SPRAR, si è gridati allo scandalo, e per noi questo è inaccettabile per due motivi: perché quando bisogna fronteggiare delle emergenze, indipendentemente dal colore politico o della pelle, abbiamo il dovere di dare il nostro contributo, e soprattutto poi, quando si tratta di 8 minorenni che hanno sfidato il mare per sfuggire ai crimini del terrorismo, non c’è ragione che tenga”.
“Noi siamo per l’accoglienza e per la solidarietà – sottolineano di Giovani Democratici valdianesi -siamo contro i muri per costruire ponti ovunque, anche a casa nostra. Perciò chiediamo ai principali attori dell’accoglienza di promuovere delle campagne informative sui progetti di accoglienza e integrazione attivi sul territorio, sia per dimostrare che un’accoglienza gestita e controllata non provoca alcun problema alla comunità e addirittura in alcuni casi diventa anche utile, e sia perché si possono rassicurare i cittadini evitando che si manifestino delle reazioni sbagliate, fomentate anche da alcuni movimenti politici xenofobi e populisti che con i valori del nostro territorio non hanno nulla a che vedere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home