In Primo Piano

Angelo Quaglia attacca: uffici comunali di Capaccio Scalo come sgabuzzini per le scope

Nuove accuse del candidato di Svolta Civica

Redazione Infocilento

24 Marzo 2017

Nuove accuse del candidato di Svolta Civica

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. “Uffici comunali come sgabuzzini per le scope! Questa è la situazione a Capaccio Scalo, sede secondaria, abbandonata, che riesce a vivere di luce riflessa, solo al monumento dei poteri forti dell’ex cinema Miriam. Un mostro intoccabile, simbolo dell’abbandono e del degrado in cui è caduta Capaccio”. Parole di Angelo Quaglia, candidato sindaco di Svolta Civica secondo cui questa è “la fotografia reale di un Comune allo sfascio”.

“Un caos, con dipendenti che camminano, con sguardi assorti nel vuoto – prosegue – E poi, il capoluogo, con altri uffici nuovi, ma ammantati della stessa aria, pesante e dismessa. Senza una guida. Solo due uffici, si ergono a simbolo della sovranità. Due veri monumenti sacri. Quelli dove si assumono le decisioni importanti. Quelli capitanati dai super dirigenti di ferro: Sabelli e Greco. Due tecnici venuti da lontano, quasi, a voler imitare papa Francesco. Due mostri della tecnica e della scienza. Onnipresenti, a disegnare e decidere le sorti di un comune che arranca. Due tecnici che hanno dimenticato che a Capaccio vive una comunità di cittadini e di tecnici che vanno rispettati e trattati senza diseguaglianza. Con umanità e cortesia, ormai scomparsa. Al piano di sotto, l’ufficio tecnico. Sembra stato smembrato da una slavina, con soli due fortunati superstiti, Cristian Franco e l’ingegnere Vincenzo Criscuolo. Il resto sgabuzzini per le scope, adibiti a uffici vari, con una girandola di personale più veloce del cambio dei clienti di una giostra”.

Quaglia prende posizione anche sulla situazione dei dipendenti: “C’è chi arriva assunto da poco dalla società e chi da 15 anni, ancora non stabilizzato, precario a vita, costretto a lavorare con il fiato sul collo per scongiurare un possibile licenziamento. Queste sono le diseguaglianze, che offendono la dignità di chi lavora da anni, senza la certezza e la speranza di un giorno migliore. Un vero e proprio cimitero dei servizi, dove la professionalità è scomparsa, l’educazione si è trasferita e la voglia di lavorare si è sopita. Un dramma umano, per chi vi lavora, una sciagura, per chi deve recarvisi per adempiere i propri doveri di cittadino. Un macabro biglietto da visita, accattivante, come quelli che pubblicizzano le pompe funebri. Sembra una città metropolitana il nostro comune, con tante sedi e tanti uffici distaccati. Un labirinto, per i nostri concittadini, che prima di partire da casa devono ricorrere al navigatore dell’auto per trovare quello giusto”.

“Del resto, in cinque anni i naufraghi Schettino, avevano altro da pensare – prosegue il candidato di Svolta Civica – O si era dal notaio, per raggiungere la firma utile per sciogliere il consiglio comunale e mandare a casa Voza, o si era impegnati a consegnare medaglie alle feste di borgata. Che volete, una giornata, non è poi così lunga da permettersi di fare tutto. Erano invece sempre presenti i naufraghi, quando si trattava di dare posti a mariti e mogli, di nominare il nuovo dirigente Catarozzi, mandato poi in esilio, nella palazzina della stazione di Paestum. Erano presenti, a nominare l’addetto stampa Caramante, a mandare al consorzio farmaceutico il benestante operatore balneare Mauro Gnazzo. Erano presenti, quando si è speso circa un milione di euro per le cupole che sono all’attenzione del programma televisivo, chi L’ ha visto, perché svanite. Erano assenti, quando i cittadini rompevano gomme e ammortizzatori nelle buche delle vie mulattiere che attraversano Capaccio. Erano assenti, quando la Soget, ingiungeva pagamenti iniqui a cittadini sbigottiti e trattati da sudditi. Ne hanno fatta di strada i naufraghi Schettino”.

“Sono riusciti in cinque anni, a far perdere il sorriso a questo paese – conclude Quaglia – Sono riusciti, però, a far nascere dalle costole di questa amministrazione “coesa e propositiva” tre candidati sindaci, ognuno nuovo e senza colpe”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home