Attualità

A scuola non si butta via niente: dagli oli esausti ecco le bomboniere solidali

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

Fiorenza Di Palma

24 Marzo 2017

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

SANTA MARINA. Sorprende ancora l‘Istituto comprensivo Santa Marina – Policastro, diretto da Maria De Biase. Quest’ultima già da tempo è passata alla cronache per le buone pratiche avviate nella sua scuola, dall’eco merenda alle attività di riciclo dei rifiuti.

Proprio da uno dei rifiuti più dannosi se dispersi nell’ambiente, ovvero l’olio esausto, la dirigente scolastica è riuscita a riscoprire un sistema che riesce istruire gli alunni, a recuperare antiche tradizioni locali, a salvaguardare il mare, a risparmiare, a guadagnare e a svolgere attività benefiche.

Da tempo, infatti, sono state rispolverate antiche ricette risalenti a diversi decenni addietro con le quali le donne del Golfo di Policastro trasformavano l’olio in sapone. Queste tecniche, grazie all’aiuto degli insegnanti, sono state trasmesse agli alunni che hanno iniziato a partecipare ad attività didattiche. Le saponette prodotte vengono innanzitutto utilizzate nei bagni della scuola, con notevoli risparmi per il comune che non è più costretto ad acquistare prodotti chimici. Quelli restanti vengono messi in vendita in occasione di mercatini ed iniziative di solidarietà.

Ma c’è di più, perché ora tra i prodotti realizzati dalla scuole ci sono anche le bomboniere realizzate con saponette aromatiche inserite in confezioni in iuta decorate e arricchite di confetti.

In molti le stanno già scegliendo come dono per gli invitati al loro ricevimento, ma soprattutto come simbolo per dimostrare come tutti possono contribuire a rendere migliore il luogo in cui viviamo ed al contempo ad aiutare le persone in difficoltà: il ricavato della vendita, infatti, andrà in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home