Eventi

Ad aprile torna la festa del Carciofo di Paestum IGP

Fissate le date della kermesse

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Fissate le date della kermesse

Dopo il successo ottenuto a Berlino, Caserta e Roma il principe degli ortaggi, il Carciofo di Paestum IGP, sta per tornare ad essere protagonista della festa in suo onore che si terrà a Gromola di Capaccio-Paestum, nei giorni 22-23-25-30 Aprile e 1^ Maggio 2017. Giunto alla nona edizione, tale evento ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana.

Come ogni anno, sarà sempre il caratteristico e suggestivo borgo di Gromola ad ospitare la sagra, nel quale saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti che avranno proprio come ingrediente principale il carciofo. Si potranno gustare penne con carciofi e speck, risotto con carciofi dorati e fritti, pizza fritta, pizza margherita e pizza con carciofi, bruschette con crema di carciofi e speck, caciocavallo impiccato al sapore di carciofo, carciofi e patate al forno, per i più piccoli ci saranno patatine fritte con crema di carciofi, e dulcis in fundo sfogliatella ripiena con ricotta e carciofi. Oltre all’aspetto culinario verranno aperti importanti momenti di riflessione sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo alla dieta mediterranea. L’evento sarà ancor più rinnovato, ricco di sorprese e allietato da spettacoli musicali.

L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. La festa rientra nella campagna promozionale 2017 del Carciofo di Paestum IGP, che prevede la realizzazione di ulteriori eventi in diverse città d’Italia. Negli ultimi anni il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP ha avviato numerose attività volte alla valorizzazione di questo prodotto, ottenendo considerevoli risultati in termini di fatturato e di apprezzamento tra i consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home