Attualità

Alla scoperta del mare: la pesca incontra la scuola

Domani, 24 marzo, il primo appuntamento

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Pesca sportiva

Domani, 24 marzo, il primo appuntamento

L’iniziativa pilota è rivolta ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate. Una prima fase di attività si svolgerà direttamente a scuola e prevede una serie di postazioni gestite da rappresentanti della pesca professionale, sportiva, diving che approfondiranno coi ragazzi temi riguardanti l’ecosistema marino, la prevenzione dall’inquinamento, la cultura delle identità marinare locali, l’educazione al consumo consapevole e responsabile. Risvolto interessante di queste lezioni, la possibilità di testare percorsi didattici che potranno costituire in futuro veri e propri pacchetti educativi, da promuovere nel segmento del turismo scolastico e dei viaggi di istruzione.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto prevede un incontro per ogni scuola presente sul territorio comunale durante il quale verrà approfondito l’aspetto riguardante una realtà che ci appartiene: l’Area Marina Protetta S.Maria di Castellabate, il suo regolamento, la sicurezza in mare, la tutela della Posidonia, delle tartarughe marine e dei fondali attraverso l’analisi delle criticità che mettono a repentaglio l’ambiente marino quali l’ancoraggio indiscriminato e i rifiuti.

“L’obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza ai bambini per renderli consapevoli dell’importanza dell’ambiente marino e protagonisti con piccole azioni quotidiane della tutela del mare. Un’esperienza importante per gli alunni che saranno coinvolti in prima persona nella gestione e nella tutela del territorio. Voglio ringraziare la mia squadra costituita da rappresentanti della pesca professionale, sportiva e della subacquea, oltre che l’amico Giuseppe Damiani che da anni promuove queste iniziative legate alla cultura del mare” dichiara Assunta Niglio, Consigliere delegato all’Area Marina Protetta e alla Pesca.

“Il progetto proposto dal Consigliere Niglio ha suscitato in me grande interesse ed entusiasmo” aggiunge Elisabetta Martuscelli, Assessore alla Pubblica Istruzione “I laboratori contribuiranno ad educare i più piccoli al rispetto e alla tutela del mare oltre che a valorizzare l’arte della pesca, risorsa fondamentale del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home