Attualità

Fondazione Alario e KIBSlab nella Digital Coalition della Commissione Europea

Oggi a Roma il DigitalDay2017

Comunicato Stampa

23 Marzo 2017

Oggi a Roma il DigitalDay2017

Digital skills, Industria 4.0, Big data, la mobilità del futuro: sono questi i pilastri della strategia europea sullo sviluppo digitale che sarà illustrata durante il DigitalDay2017 previsto oggi a Roma in occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, e che mira a mettere in risalto la capacità di innovazione dell’Europa ed il crescente ruolo della trasformazione digitale nella vita quotidiana, nell’economia e nella società.

Fondazione Alario e KIBSlab hanno già accolto la sfida entrando a far parte della Digital Skills and Jobs Coalition dell’UE, avviata nel dicembre 2016 nel quadro della Nuova Agenda per le competenze per l’Europa, e che al momento conta 157 membri ammessi, tra cui colossi del digitale come Google, ESRI ed Amazon. Gli Stati dell’UE, l‘industria e i partner sociali si stanno muovendo insieme per sviluppare un ampio bacino di talenti digitali e garantire che i singoli individui e la forza lavoro possiedano adeguate competenze.
D’altronde la necessità di responsabilizzare e preparare le giovani generazioni al processo di “rinascimento digitale” è resa evidente dai risultati ancora modesti che vedono il nostro Paese al quartultimo posto in Europa nell’indice di misurazione dell’economia e della società digitale (Rapporto DESI 2017).

Nella consapevolezza che il digitale sia agente attivo di grandi cambiamenti sociali, economici e comportamentali, nelle dimensioni personali, relazionali, dell’economia e dell’informazione, Fondazione Alario e KIBSlab sono pronti ad avviare azioni di sistema, partecipate e condivise con gli attori territoriali, a supporto di una cittadinanza digitale consapevole, anche grazie alle opportunità offerte dagli strumenti di programmazione regionale, come pure dal recente avviso pubblico per lo sviluppo delle competenze e della creatività digitale emanato nell’ambito del PON 2014 – 2020 per la scuola, che pone l’attenzione sulle digital skills “sempre più riconosciute come requisito fondamentale per l’esercizio di una piena cittadinanza nell’era dell’informazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home