Attualità

Agropoli: quattro capitani per quattordici vigili, ancora polemica

Alfieri: critiche sterili, nessun aumento di stipendio per i vigili

Sergio Pinto

22 Marzo 2017

Alfieri: critiche sterili, nessun aumento di stipendio per i vigili

AGROPOLI. Continua la polemica sulla promozione in massa dei componenti della polizia locale del comune di Agropoli. Tutto parte dal decreto del 17 marzo scorso con il quale si promuovevano di grado metà dei componenti della polizia locale; di fatto a maggio i vigili con il grado di capitano saranno 4 su 14 dipendenti in virtù delle promozioni di Giampiero Oricchio, Antonio Cantarella e Sergio Cauceglia (già tenenti).

InfoCilento - Canale 79

Malumore è emerso non solo da parte dei consiglieri Malandrino, Rizzo e Abate ma anche all’interno del corpo dei vigili. Alla base del decreto, secondo i contestatori, ci sarebbe un’erronea lettura della legge regionale che regola le promozioni nel settore. Secondo la norma in questione, per una prima promozione bisognerebbe aspettare 7 anni così com’è accaduto all’assistente Carlo Panariello; tra una promozione e l’altra invece i tempi si riducono a 5. Eppure dall’ultima promozione sarebbero passati soltanto due anni. Alcuni agenti, quindi, potrebbero aver chiesto ed ottenuto la promozione attraverso una somma degli anni di servizio, ma non tenendo conto dalla passata promozione.

Sul caso non è mancata la replica del sindaco Franco Alfieri che ha attaccato duramente la minoranza: “Le tempeste nei bicchieri d’acqua sono ormai note, ma vorrei far capire ai consiglieri di opposizione che ai cittadini di queste cose non interessa nulla, sono pippe mentali che si fanno loro, sono letterine di Natale a cui la gente non darà seguito”.

Sulla questione specifica dei vigili, invece, Alfieri ha precisato: “c’è una legge che lo consente e io in qualità di capo della polizia locale l’ho fatto. In ogni caso non c’è nessun aumento di stipendio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home