Attualità

Lungomare San Marco, prosegue il ripristino della barriera antierosione

Inizia il posizionamento dei massi per riparare la barriera

Redazione Infocilento

21 Marzo 2017

Inizia il posizionamento dei massi per riparare la barriera

AGROPOLI. Il Comune fa il lifting alle spiagge in vista della stagione estiva. Sono partiti nei giorni scorsi i lavori sul Lungomare San Marco. Le opere, per circa un milione e mezzo di euro, serviranno a riparare la barriera antierosione già esistente, danneggiata dall’azione del mare, e a provvedere al trasporto di sabbia per accrescere la lunghezza della spiaggia. Questa mattina l’arrivo dei grossi massi che verranno adagiati in acqua.

Nell’ambito dei lavori sul lungomare è previsto anche l’acquisto di una draga che consentirà di effettuare annualmente operazioni di manutenzione del litorale trasportando sabbia a riva.

Si attende ora anche l’avvio dei lavori al Lido Azzurro per apportare delle modifiche alla scogliera frangiflutti realizzata due anni fa. Questa, infatti, non ha del tutto risolto il fenomeno erosivo; inoltre ha determinato un accumulo di posidonia nella baia che sprigiona con le alte temperature cattivi odori nell’aria. Con un intervento da circa trecentomila euro si provvederà a realizzare due nuove aperture nella barriera esistente e altrettanti pennelli perpendicolari alla costa. L’obiettivo è di limitare il fenomeno erosivo nella parte centrale della baia e di favorire il ricircolo dell’acqua creando un effetto pompa idrovora che spinga fuori le alghe dalla baia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home