Attualità

Continuano le attività del Cai in Cilento: protagonisti saranno gli studenti

Al via delle attività con gli alunni delle scuole medie di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

20 Marzo 2017

Al via delle attività con gli alunni delle scuole medie di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Inizieranno mercoledì 22 marzo le attività del Club Alpino Italiano con gli studenti delle scuole medie della cittadina cilentana.
L’Alpinismo Giovanile è la presenza del CAI fra i giovani. Esso si prefigge come scopo l’aiutare il giovane nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione.

Ogni anno la Commissione Alpinismo Giovanile organizza una serie di escursioni per affrontare i diversi aspetti della vita in montagna attraverso la conoscenza dell’ambiente e dei modi per frequentarlo in sicurezza.
Grazie alla disponibilità del Presidente Regionale Alpinismo Giovanile Ciro Nobile, alla Sezione CAI Salerno ed ai giovanissimi soci dell’unica Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia guidati da Andrea Scagano, per la prima volta una scuola cilentana avrà la possibilità di offrire ai propri alunni un attività alpinistica indoor con l’utilizzo della parete artificiale d’arrampicata.
Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Vallo della Lucania-Novi Velia potranno usufruire della struttura mobile guidati dagli istruttori del CAI i quali forniranno assistenza,formazione e tutta la necessaria attrezzatura.

Sempre nel mese di aprile un altro importante appuntamento CAI nazionale nel Cilento con un corso di formazione rivolto ai docenti che si terrà a Bellosguardo dal 21 Al 25 aprile.
Tutti gli interessati alle attività del CAI possono rivolgersi per informazioni alla Sottosezione CAI di Montano Antilia telefonando al 327.2588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home