Attualità

World tour di ciclismo femminile: ai vincitori una vacanza in Cilento

Ieri il Trofeo Binda di Cittiglio

Luisa Monaco

20 Marzo 2017

sport

Ieri il Trofeo Binda di Cittiglio

Si è svolto nel week end il Trofeo Binda di Cittiglio (nel varesotto), valido per il World Tour di ciclismo femminile. A vincere è stata una outsider, l’americana 24enne Coryn Rivera. La gara è stata disputata da Taino a Cittiglio e ha visto al via 147 atlete in rappresentanza di 25 squadre da tutto il mondo.

Spettacolare il finale di gara: l’atleta del Team Sunweb è stata autrice di una volata lunga con la quale ha regolato il gruppo delle più forti (e attese) giunto compatto in via Valcuvia. L’unica a resistere a Rivera e contendere il successo fino alla riga del traguardo é stata la campionessa cubana Arlenis Sierra che ha cercato un varco alla destra dell’americana, senza però completare il sorpasso.

Rivera e Sierra hanno fatto il vuoto allo sprint lasciando la terza piazza alla tedesca Ludwig seguita da Blaak e da Elena Cecchini, prima delle italiane e di nuovo presente tra le primissime. Settima l’altra azzurra attesa, la Ossolana Elisa Longo Borghini che ha mantenuto la maglia di leader del World Tour.

La manifestazione sportiva ha visto protagonista anche il Cilento. In palio per i vincitori, infatti, il comune di Camerota ha messo in palio una settimana di vacanza presso una struttura ricettiva del posto. Si tratta dell’Happy Village di Marina di Camerota. Un modo, questo, per far conoscere il territorio e promuoverlo. Camerota, infatti, è stata presente a Cittiglio durante la manifestazione ciclistica: tra i due comuni da alcuni anni è stato siglato un gemellaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home