Attualità

Italo approda nel Vallo di Diano: ecco gli orari

Al via il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma

Comunicato Stampa

20 Marzo 2017

Al via il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma

I viaggiatori Italo potranno raggiungere la città calabrese acquistando un unico biglietto valido sia per il treno sia per il bus, godendo di tutti i comfort messi a disposizione su entrambi i mezzi. Italobus servirà Cosenza partendo dalla stazione di Salerno, effettuando due fermate intermedie presso Lauria e Sala Consilina.

I passeggeri che da Cosenza vorranno raggiungere le tante città servite da Italo potranno salire su Italobus e arrivare a Salerno, da qui poi prendendo il treno saranno collegati al resto d’Italia, scegliendo fra le diverse mete disponibili. Italobus da Cosenza partirà alle 9.35 e arriverà a Salerno alle 13.10, per poter a quel punto prendere il treno delle 13.34 che porta a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Milano. Chi invece si vorrà recare a Cosenza potrà salire su Italo e scendere a Salerno con il treno in arrivo alle 14.16, per prendere poi Italobus alle 14.35, raggiungendo il capoluogo calabrese alle 18.10.

In fase sperimentale i collegamenti Italobus tra Cosenza e la stazione di Salerno. Sarà prevista una corsa al giorno diretta verso nord con partenza da Sala alle 11.50. I viaggiatori, una volta raggiunta Salerno con Italobus alle 13.10 potranno proseguire il viaggio, usufruendo sempre dello stesso biglietto, col treno ad alta velocità delle 13.34 per Milano.

L’arrivo a Milano Centrale è previsto per le 19.17, questi invece gli orari di arrivo nelle altre stazioni: Napoli (14.10), Roma Termini (15.30), Roma Tiburtina (15.53), Firenze SMN (17.17), Bologna (18), Reggio Emilia (18.22), Milano Rogoredo (19.03).

Nella tratta Milano – Sala Consilina alle 8:35 parte il treno ad alta velocità da Milano Centrale e l’arrivo a Sala Consilina, dopo il cambio a Salerno con Italobus alle 14.35, è previsto alle 15.55. Gli orari di partenza dalle fermate intermedie sulla tratta Milano – Sala Consilina sono i seguenti: Milano Rogoredo (8.45), Reggio Emilia (9.23), Bologna (9.50), Firenze (10.33), Roma Tiburtina (11.55), Roma Termini (12.15), Napoli (13.35)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home