Attualità

Agropoli, lavori al Lido Azzurro? “Un disastro annunciato”

L'intervento antierosione al Lido Azzurro? Un disastro annunciato! Da tempo alcuni esperti avevano espresso perplessità per l'opera per la protezione del litorale, ed in effetti la barriera non ha mancato di creare problemi: se parte della costa, infatti, ha visto aumentare i metri cubi di sabbia, quella occupata dagli stabilimenti balneari si è invece "svuotata" mettendo a rischio le stesse attività.

Sergio Pinto

24 Maggio 2015

L’intervento antierosione al Lido Azzurro? Un disastro annunciato! Da tempo alcuni esperti avevano espresso perplessità per l’opera per la protezione del litorale, ed in effetti la barriera non ha mancato di creare problemi: se parte della costa, infatti, ha visto aumentare i metri cubi di sabbia, quella occupata dagli stabilimenti balneari si è invece “svuotata” mettendo a rischio le stesse attività. Tra i primi a puntare il dito contro l’opera il professore Franco Ortolani, docente dell’Università Federico II di Napoli, che già all’indomani della presentazione del progetto avanzò dei dubbi ed ora con una lettera indirizzata al sindaco Franco Alfieri chiede, tra il serio e il faceto, di poter visionare l’intervento. Questo il testo della missiva:

Sindaco di Agropoli, posso venire a vedere i risultati dell’intervento di difesa costiera al Lido Azzurro?
Dall’autunno 2014 appena seppi dell’opera che era stata avviata per proteggere la spiaggia del Lido Azzurro di Agropoli (Cilento), in sinistra del fiume Testene, studiato il progetto mi espressi affermando motivatamente che l’intervento non era idoneo a proteggere la spiaggia e avrebbe causato una erosione nella parte centrale della spiaggia proprio in corrispondenza del Lido Azzurro e accumulo di sedimenti e di alghe nelle zone protette. In pratica dissi che il progetto era sbagliato e che l’intervento avrebbe addirittura peggiorato la situazione ambientale. Come infatti è accaduto.
Documentai queste argomentazioni con immagini e grafici.
Il Sindaco di Agropoli non prese tanto bene queste mie osservazioni dettate solo dal tentativo di scongiurare un danno al bene comune spiaggia.
Il Sindaco in una intervista televisiva, alcuni mesi fa, mi accusò di disinformazione e di “arroganza” in quanto pensavo di saperne di più dei tecnici e funzionari che avevano elaborato ed approvato il progetto che lui aveva fortemente voluto riciclandolo in gran parte da un progetto di porto precedentemente elaborato.
Mi invitò a non mettere il naso negli affari di Agropoli in quanto lui si fidava dei tecnici ed uffici che avevano progettato un’opera che dava già risultati positivi.
Fui invitato a non fare chiacchiere e a non dare aria ai denti e a non disturbare chi invece faceva i fatti, cose serie e concrete.
Ora siamo a fine maggio e sto leggendo sulla stampa articoli che denunciano i problemi causati dalle opere di difesa costiera, problemi da me previsti vari mesi fa.
Spero che con ce l’abbia con me che ho solo cercato, molti mesi fa, di non giungere allo stato denunciato sulla stampa in questi giorni; se deve essere arrabbiato è con se stesso che ha cocciutamente voluto l’opera di difesa costiera che altro non è che la struttura portuale che già aveva voluto anni fa e con tecnici ed uffici che si sono piegati al suo volere, non molto professionalmente, mettendo timbri e visti su un progetto sbagliato come i fatti hanno dimostrato!
Un progetto approvato con tutti i timbri necessari ma…sempre sbagliato che sta arrecando un danno al bene comune spiaggia del Lido Azzurro e compromettendo la stagione balneare.
Siccome sono curioso di verificare personalmente come stiano i fatti e, se è il caso, fornire spensieratamente buoni consigli come già feci vari mesi fa, al fine di non rovinare la prossima stagione balneare, se possibile, chiedo l’autorizzazione al Sindaco ad accedere ai luoghi interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home