In Primo Piano

Amministrative a Capaccio Paestum: «Pagano, D’Angelo, Alfieri e Palumbo: premio Oscar in campo»

“Il sindaco Italo Voza dovrebbe conferirgli la cittadinanza onoraria”

Redazione Infocilento

18 Marzo 2017

“Il sindaco Italo Voza dovrebbe conferirgli la cittadinanza onoraria”

“Son loro la speranza. Sono loro gli attori Oscar di questa campagna elettorale. Sono loro, che tessono la tela della politica nostrana. Dietro di loro, anime morte che camminano, ex Pd, transfughi, comparse nostrane, in attesa di una posizione, di un posto al sole nella prossima amministrazione e i naufraghi della nave Schettino Voza, Sica e Ragni”. Lo denuncia Angelo Quaglia, candidato di svolta civica che critica l’attuale situazione politica che si sta creando in città in vista delle prossime amministrative.

“E’ una strana commedia quella in scena sul palco della politica di Capaccio. I quattro venuti da lontano, quasi come papa Francesco, si sono innamorati del nostro territorio, tutto a un tratto. Non ci fanno mancare niente. Ci stanno coccolando. Un amore a prima vista. Sono loro la panacea dei nostri sogni e delle nostre speranze sopite. Si muovono, entrano nelle case, nei negozi, promettendo cambiamenti e sogni svaniti. Ma che fortunati che siamo. Nessuno avrebbe scommesso una lira, che un giorno, quattro Re Magi, sarebbero scesi dal cielo per rimettere in moto Capaccio, per farebene per dirla alla Palumbo. In un paese devastato dalla nave Schettino. Incapace di rialzarsi, perché non ha più una classe dirigente, non ha amministratori locali capaci, tanto da aspettare quattro Re Magi, per uscire dallo stagno. Per fortuna, è rimasto l’architetto Pagano, da Ponte Barizzo, unico, ad avere a cuore le sorti del Paese, dopo cinque anni di grande impegno nell’amministrazione Schettino, deragliata sugli scogli. E poi, l’impresa D’Angelo da Roccadaspide, il sindaco di Giungano e il sindaco di Agropoli. Che volete di più. Se non ci salvano loro, sarà dura continuare a definirsi cittadini di Capaccio Paestum”.

“Se fossi il sindaco Voza – prosegue Quaglia – gli conferirei, da subito, la “cittadinanza onoraria”. Gli consegnerei le chiavi della Città. Sarebbe un gesto nobile, verso persone che hanno tanto a cuore il futuro del nostro comune. La gente di Capaccio, orgogliosa della sua storia e del suo passato, darà sicuramente loro, la giusta risposta, con il voto. Anche senza di loro, non saremmo emigrati, tutti, verso la Germania o il Regno Unito. Cittadini, non siete, così incapaci e irresponsabili da ricorrere ai quattro Re Magi, per eleggere una vostra classe dirigente e un vostro sindaco. Siano certi, che una nuova colonizzazione di queste nostre terre, non avverrà. I cittadini veri, non la permetteranno”.

“Li ringraziamo, comunque – conclude – per quello che stanno tentando di fare per noi. Capaccio, ha avuto tanti altri momenti bui nella sua storia. E’ riuscita, però, sempre a rialzarsi, senza chiedere aiuti a nessuno. Nemmeno a Loro, re magi del presepe di primavera, venuti da lontano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home