Attualità

Agropoli, pontile dato in concessione poi revocato: “Gettato fango sull’associazione Canottieri”

Mazza: "Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri"

Gennaro Maiorano

18 Marzo 2017

Porto di Agropoli

Mazza: “Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri”

AGROPOLI. Ha fatto discutere la decisione presa nei giorni scorsi dal comune di affidare in comodato gratuito un pontile galleggiante al Circolo Canottieri presso il Porto Turistico. “Lo scopo della concessione – avevano evidenziato da palazzo di città – è di avere in cambio un servizio di accoglienza per i disabili, che attualmente non è disponibile presso il porto”. Lo stesso dovrebbe essere compiuto gratuitamente dall’associazione poiché “sarebbe stata un’operazione costosa fittare una gru e tenere una persona fissa in loco che operi tutte le 24 ore”

Non erano mancate sul caso polemiche da parte degli attivisti del M5S che non avevano esitato a parlare di operazione elettorale per favorire un’associazione. Dopo il polverone che si era alzato la delibera sulla concessione in comodato gratuito del pontile è stata ritirata, non avendo ottenuto il parere di regolarità tecnica da parte degli uffici competenti.

Soddisfazione è stata espressa dagli esponenti del Meet Up 5 Stelle, delusione, invece, dall’associazione Canottieri.

“Sono davvero molto amareggiato, non solo per il ritiro della delibera, ma anche e soprattutto per il modo in cui sono venuto a conoscenza della notizia: l’ho letta sulla stampa locale, senza che nessuno mi avesse avvisato di nulla”, spiega Vincenzo Mazza. Soltanto in ritardo dal comune è arrivata la comunicazione della notizia e la promessa di trovare un’altra soluzione.

Mazza, però, tiene a chiarire che quella dell’associazione “voleva essere solo una semplice manifestazione di interesse determinata dallo stato di usura del pontile che, di qui a poco, dovrà essere sostituito”. Da ciò sono invece sorte polemiche “che stanno gettando fango sia sull’Associazione che sulla mia persona, in quanto presidente della stessa”, precisa Mazza.

“Ci tengo a ribadire che l’A.S.D. Canottieri Agropoli è innanzitutto un’Associazione sportiva senza scopo di lucro che autogestisce un pontile galleggiante – evidenzia – L’attività sportiva dei ragazzi è interamente finanziata proprio con i contributi che i Soci versano per l’attività di autogestione del pontile, nonché grazie a contributi volontari e, finora, abbiamo fatto tutto con le nostre forze, senza ricevere l’appoggio e l’aiuto di nessuno. Una volta tanto che ci siamo permessi di avanzare una manifestazione di interesse, questo è il risultato che abbiamo ottenuto: solo chiacchiere e polemiche”. Il presidente della Canottieri, precisa dunque di non aver “chiesto all’Amministrazione di porre in essere procedure che ci favorissero a discapito di altri. Evidentemente dobbiamo continuare a camminare sulle nostre gambe”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home