Attualità

Straordinario ritrovamento nel Cilento: da rovi e sterpaglie emerge un antico acquedotto | FOTO

Ritrovato antico acquedotto. Risalirebbe al 1500

Ernesto Rocco

17 Marzo 2017

Risalirebbe al 1500

InfoCilento - Canale 79

CICERALE. Un pezzo di storia del paese ormai dimenticato è tornato per caso alla luce nei giorni scorsi in località Monte Cicerale. Si tratta di un antico acquedotto, risalente probabilmente ad oltre cinque secoli fa, testimone silenzioso di una civiltà rurale ormai lontana, di gente che conduceva una vita semplice e laboriosa, principalmente dedita all’agricoltura, all’allevamento del bestiame, ma al contempo capace di realizzare importanti opere di ingegneria.

A rinvenirlo due operai forestali, Franco Avenia ed Edoardo Palumbo, impegnati nella pulizia di un terreno sovrastante la Sp83. Rimuovendo rovi e sterpaglie hanno fatto la straordinaria scoperta che hanno condiviso con Simone Gioia, esperto di storia locale, immediatamente accorso per analizzare il ritrovamento. L’antica opera è databile al 1500 e consiste di un cunicolo sotterraneo al centro del quale, su una soletta di cocci, scorreva un’acqua ricca di calcio che serviva, verosimilmente, all’approvvigionamento delle famiglie montesi.

I tre scopritori si sono addentrati per un tratto lungo circa cinquanta metri evitando di spingersi oltre; quanto è bastato per rendersi conto dell’ottimo stato di conservazione dell’acquedotto che si trova a poche centinaia di metri, in linea d’aria, dall’antico convento benedettino di Cicerale. Il ritrovamento, oltre ad essere di grande importanza per il valore artistico-architettonico, apre nuovi scenari per gli studi storici sul Cilento.

«Per noi è stata una lieta sorpresa – ha raccontato il sindaco Francesco Carpinelli – il nostro obiettivo è quello di valorizzare questa fontana, abbiamo già parlato con i tecnici e speriamo di realizzare presto un progetto di riqualificazione da candidare a finanziamento regionale. Sarebbe un modo per attirare turisti e creare un po’ di economia nel paese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home