Attualità

Premio Sirena D’Oro 2017: prestigiosi riconoscimenti per gli oli cilentani

Ecco tutti gli oli cilentani premiati

Ecco tutti i premiati

Sono stati finalmente resi noti a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, i risultati del prestigioso concorso nazionale del Sirena D’Oro 2017 per i migliori oli d’Italia. Il Premio si è svolto a Sorrento nella sua quindicesima edizione.

Numerose le partecipazioni delle aziende provenienti da tutte le regioni, nelle categorie di DOP/IGP e Biologico. Presenti Colomba Mongiello e Paolo Russo, componenti della commissione agricoltura della Camera dei Deputati, Giuseppe Cuomo sindaco di Sorrento, Salvatore Loffreda direttore coldiretti Campania, David Granieri presidente di Unaprol, Daniele Salvagno presidente di Feder Dop Olio, Tullio Esposito presidente del comitato esecutivo del concorso e Antonio Giuseppe Lauro nelle vesti del Capo Panel.

Ancora una volta altissimo il livello della competizione, infatti nonostante siano stati solo 7 gli oli premiati, in tantissimi hanno raggiunto e superato gli 84/100 di voto aggiudicandosi una menzione di merito.
Gli assaggiatori professionisti provenienti da ogni parte della Penisola insieme a quelli dell’associazione di Oleum sotto la guida di Gaetano Avallone e del capo panel Antonio Giuseppe Lauro, ed insieme all’eccezionale presenza dell’assaggiatrice internazionale giapponese Nori Ogido, hanno decretato dopo quattro giornate molto intense, i migliori oli dell’anno di produzione 2016.
Ad aggiudicarsi il podio nella categoria DOP/IGP troviamo al primo posto: Sirena D’oro 2017 l’azienda agricola Tommaso Masciantonio (Abruzzo), Trappeto Di Caoprafico CollineTeatine. Secondo classificato Sirena D’Argento all’azienda agricola Cosmo Russo (Lazio), Don Pasquale Colline Pontine. Infine al terzo posto con la Sirena Di Bronzo l’azienda agricola Iannotta Lucia (Lazio), Colline Pontine DOP.

Nella categoria Bio, si conferma ancora una volta, il già vincitore del concorso ExtraSele 2017, Sole di Cajani Verbio (Campania, Caggiano) Sirena D’Oro. Al secondo posto Sirena D’Argento azienda agricola Quattrociocchi (Lazio) con Olivastro, e terzo posto Sirena Di Bronzo al Frantoio Franci Bio (Toscana). Per finire il premio regionale al miglior olio campano è andato assegnato all’azienda agricola San Salvatore (Giungano) di Giuseppe Pagano.

Ma il successo della Campania e del Cilento non si ferma al podio. Tra le speciali menzioni di merito troviamo L’azienda agricola Monte Della Torre di Caserta ,ll’azienda agricola Torre A Oriente di Benevento e per finire la cilentanissima azienda agricola di Piero Matarazzo (Perdifumo) con il suo olio Ramarà.
Insomma viene confermata anche nella competizione a livello nazionale la qualità e l’eccellenza dei prodotti del nostro territorio, attraverso il conseguimento do risultati che si susseguono in rapida successione dimostrando di aver imboccato la strada giusta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home