Attualità

Cementificazione di Trentova? Il comune tranquillizza

Redazione Infocilento

24 Maggio 2015

Tresino

AGROPOLI. Cementificazione di Trentova? Da palazzo di città precisano che non sarà così.

InfoCilento - Canale 79

“L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Alfieri – con delibera di consiglio comunale ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona agricola e zona parco (non edificabile), dando il via alla procedura di esproprio dell’area, che a breve diventerà pubblica.
E’ del tutto ridicolo voler attribuire il termine cementificazione al recupero dei casolari, pratica largamente diffusa in tutti i parchi e regolarmente prevista in tali circostanze da ogni strumento di pianificazione. Pur essendo legittima ogni opinione in materia di riuso dei beni storico-architettonici in tali contesti, pare quindi del tutto irragionevole e capzioso voler definire tali interventi col termine cementificazione”.

Quanto poi all’area di sosta, che porterebbe alla realizzazione di un parcheggio da circa 500 posti auto, il primo cittadino evidenzia che “non è altro che una sistemazione di quanto già esiste senza sostanziali aumenti delle superfici, anzi con la previsione di una maggiore sostenibilità dell’opera perseguita attraverso la minimizzazione degli interventi, ridotti a opere di “conservazione delle superfici prative con soluzioni a prato armato ed interposte fasce arbustive di specie della macchia”.

Infine una precisazione anche sul campo da golf “scomparso del tutto nelle successive fasi progettuali”.
“Tutte le fasi progettuali sinora messe in campo dall’amministrazione comunale si sono avvalse dell’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, nonchè delle migliori professionalità in campo, tra cui pare significativo segnalare la presenza del Prof. Gambino, coordinatore del Piano del Parco e noto studioso nel campo della pianificazione nelle aree protette, nonché membro della direzione nazionale di Legambiente”, ha evidenziato il primo cittadino che ha poi aggiunto: “A breve, l’area di Trentova diverrà di proprietà della città di Agropoli, portando nel patrimonio pubblico 75 ettari, 14 fabbricati tra i quali l’antica masseria già adibita a Centro Visite, un chilometro di costa. Dovrà essere un’area fruibile, dove si potrà fare trekking, sport all’aria aperta, dove i bambini potranno stare tranquillamente nella natura, dove una volta recuperati i fabbricati sarà possibile realizzare laboratori didattici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home