Eventi

I Giorni Romani di Paestum: appuntamento nel Parco Archeologico

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

Paola Desiderio

15 Marzo 2017

Sabato 18 e domenica 19 sarà possibile rivivere il periodo romano della città antica

InfoCilento - Canale 79

Come si viveva a Paestum all’epoca in cui era abitata dai Romani? Se volete saperlo non potete perdere  “I Giorni Romani di Paestum”, un evento in programma nel Parco Archeologico sabato 18 e domenica 19 marzo. L’appuntamento è dalle 10 alle 17.30 nell’area romana: matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti si aggireranno tra l’anfiteatro e il tempio della Pace, tra il foro e le botteghe artigiane. Alle 16, appuntamento nell’appuntamento, tutti nell’anfiteatro per assistere allo spettacolo dei gladiatori.

Per l’occasione nelle aree commerciali del foro ci saranno il tessitore, con i telai ricostruiti e funzionanti, il medico, con la più vasta collezione al mondo di strumenti chirurgici romani, la cosmesi, con olii e polveri per la cura del corpo per le ricche matrone, il fabbro, con la forgia e gli utensili ricostruiti, lo scriba, con le lezioni e le dimostrazioni di paleografia del I secolo, l’agrimensore, con tutti gli strumenti di misurazione perfettamente ricostruiti, la coniazione, con il conio e tutto il processo di realizzazione delle monete ricostruito nei dettagli, il thermopolium, con la classica struttura a “L” con i recipienti in coccio per le vivande e dove verrà servito ai personaggi in costume del cibo caldo al bancone, la cucina a Roma, con esposizione di pietanze ricostruite e la possibilità di assaggiare sapori perduti, il panettiere, con esposizione di tantissimi tipi di pane diverso che venivano realizzati in epoca romana e per la prima volta verrà sfornato anche del pane in loco. Ci saranno, inoltre, anche musicisti e danzatrici. Presso il Tempio di Nettuno il sacerdos ricostruirà un rito basato su antiche fonti, interamente recitato in latino con processione sacra al tramonto, presso l’anfiteatro ci saranno i giochi gladiatori offerti da Quinto Arrio Serio e per i più piccoli una caccia al tesoro a tema.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco che è di € 9,00 compreso ingresso al museo e all’area archeologica.
L’evento si ripeterà anche il 27 e 28 maggio, 9 e 10 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home