In Primo Piano

Franco Alfieri a tutto campo sul suo futuro politico

''Non so se sarò candidato al Parlamento, ma non ho ansie di carriera''

Bruno Marinelli

15 Marzo 2017

”Non so se sarò candidato al Parlamento, ma non ho ansie di carriera”

Nelle settimane scorse, il sindaco di Agropoli e consigliere delegato del presidente della Regione Campania, Franco Alfieri, intervistato da Andrea Passaro, nella trasmissione di Infocilento radio ”Appuntamento con il sindaco” ha risposto ad alcune domande relative al proprio futuro, per ciò che concerne la sua carriera politica.

Alfieri infatti, è giunto alla conclusione del proprio mandato di sindaco del centro cilentano (le elezioni amministrative si terranno nei prossimi mesi, molto probabilmente nella seconda metà di giugno), con il candidato del Partito Democratico Adamo Coppola, pronto a prendere in mano le redini della giunta, qualora la sua coalizione vinca la prossima competizione elettorale. Alcuni organi di stampa hanno ipotizzato una candidatura di Alfieri alla Camera dei Deputati, ma il sindaco di Agropoli ha risposto in base a questa ipotesi: ”Non so se sarò candidato al Parlamento. L’11 giugno termina il mio mandato di sindaco (giorno prima del mio compleanno), ed è chiaro che non vivo nell’ansia di avanzamenti di carriera e di incarichi.”

Sui rapporti con il deputato Simone Valiante, invece, Alfieri delinea alcuni scenari possibili: ”Valiante è già deputato, potremmo essere avversari se la legge elettorale prevederà le preferenze come strumento di elezione. Al Senato invece potremmo essere uniti dalla stessa battaglia. Tuttavia non ho la palla di cristallo” – aggiunge – ”anche se in questi anni ci siamo molto combattuti.”

Alfieri torna anche sulla polemica che ha imperversato la situazione relativa alla sua candidatura al consiglio regionale della Campania due anni fa: ”Simone, ha probabilmente riconosciuto l’errore di avermi ostacolato per la candidatura alla Regione” – afferma – ” ma se le cose fossero andate diversamente ora non mi avrebbbe come probabile avversario politico pur nello stesso partito”. Alfieri e Valiante saranno divisi anche dalla battaglia congressuale nel PD. Il primo sosterrà Matteo Renzi alla guida del partito, mentre Valiante appoggerà Michele Emiliano.

Tra gli scenari che si apriranno per la carriera di Alfieri, anche quello relativo ad un migliore incarico in seno alla Regione Campania, situazione che il consigliere del presidente privilegia in questa fase: ”Senza essere ipocrita” dichiara ” mi piacerebbe mettere a disposizione, la mia esperienza, la mia passione ed il mio spirito di servizio in posizione di assessore regionale, con ruolo più efficace di consigliere delegato, dove maggiormente si può incidere sulla vita, sullo sviluppo, sui territori. La nomina è prerogativa del presidente De Luca, ma non è una situazione che si potrà verificare oggi perchè un ulteriore assessorato alla provincia di Salerno, mi pare esagerato ed eccessivo. Teniamo conto che a Salerno c’è il presidente della giunta, il vicepresidente, tre presidenti di commissione, c’è l’assessore al turismo. Sostengo ciò senza ansia – conclude – ”e dormendo la notte, mi farebbe solo estremamente piacere. Aspetto in rigoroso silenzio ciò che accade.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home