Attualità

Viariante di Rizzico, c’è l’ok della Soprintendenza. Si sblocca un’opera attesa da trent’anni

Provincia potrà appaltare i lavori per Rizzico per 19 milioni di euro

Ernesto Rocco

13 Marzo 2017

Provincia potrà appaltare i lavori per 19 milioni di euro

PISCIOTTA. La variante di Rizzico si farà. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, infatti, ha espresso parere favorevole alla realizzazione della variante e del relativo viadotto Fiumicello, lungo la ex SS447 tra Ascea e Pisciotta.

Si sblocca così una vicenda che va avanti da decenni, precisamente dagli anni ’80 quando l’Anas progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana di località Rizzico. I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012 ed è rimasto fino ad oggi in attesa delle necessarie autorizzazioni degli organi competenti.

Nel 2015, dopo oltre due anni di attesa, arrivò il parare favorevole sulla valutazione di impatto ambientale (VIA) espletata dagli uffici regionali e l’unico atto mancante era quello della Soprintendenza per il viadotto Fiumicello che ora è arrivato.

A questo punto il finanziamento di 19 milioni di euro concesso dalla Regione Campania nell’ambito del “Piano per il Sud” diventa immediatamente concretizzabile e la Provincia potrà appaltare l’opera.

“E’ una giornata storica per Pisciotta – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Greco – La soprintendenza ha espresso il suo parere favorevole per la variante alla frana di Rizzico sulla ex SS 447 tra Ascea e Pisciotta, approvando integralmente le proposte formulate dall’amministrazione comunale, avvalendosi del prezioso contributo della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oltre agli interventi di mitigazione paesaggistica previste per il viadotto Fiumicello, che nel precedente parere era stato oggetto di riserve da parte dell’organo di tutela, è stata anche apprezzata e accolta la suggestiva ipotesi di riuso di alcuni manufatti del vecchio tracciato di variante che andrebbero demoliti. Per essi si immagina una riconversione d’uso a fini ricreativi in una lussureggiante oasi naturalistica”.

“Esprimo gratitudine a nome di Pisciotta a tutte le istituzioni che si sono prodigate a che ciò si verificasse – ha aggiunto – In particolare mi rivolgo ai giovani docenti della Facoltà di Architettura di Napoli, gli architetti Gianluigi Freda, Nicola Flora e Fabio Iannotta (tutor di un appassionato gruppo di studenti) per il loro contributo decisivo, e soprattutto, alla Soprintendente Arch. Francesca Casule, portatrice di un esemplare senso di responsabilità e di una contemporanea sensibilità architettonica”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home