Attualità

“Non ti fermare più”, il primo singolo di Nello Rizzo

In pochi giorni oltre 4mila visualizzazioni sui social

Arturo Calabrese

12 Marzo 2017

In pochi giorni oltre 4mila visualizzazioni sui social

RUTINO. Oltre 4mila visualizzazioni in pochi giorni, centinaia di condivisioni sui social networks e altrettanti commenti positivi. Sono i numeri della canzone “Non ti fermare più” primo singolo di Nello Rizzo, giovane cantautore di Rutino, che ha curato sia le parole che la musica.  Si tratta di un testo autobiografico che racconta di un amore vissuto, che sembrava destinato a finire ma che poi ritorna con tutta la sua forza. Una canzone che invita a non arrendersi alle prime difficoltà, a non dare tutto per scontato, a continuare a credere nella possibilità di raggiungere un obiettivo, nonostante sembra essere ormai irraggiungibile.

«È un sogno che si avvera – spiega l’artista – il sogno del piccolo Nello Rizzo che finalmente diventa realtà. Questa canzone è nata per caso – continua – il testo l’ho scritto diverso tempo fa e prende spunto da un tema comune a molti adolescenti. Un testo che è rimasto nel cassetto della scrivania a lungo e da poco ritrovato. La musica, invece, è stata composta nel giro di due giorni: è uscita di getto come se l’avessi in testa da sempre e fosse in attesa soltanto di essere portata sul pentagramma». “Non ti fermare più” è l’inizio di un ambizioso progetto: «Ad aprile ci sarà un secondo singolo – continua Rizzo – ed entro fine anno vorrei pubblicare il mio primo disco di inediti. Il mio sogno – conclude – è di esibirmi sul palco dell’Ariston di Sanremo e partecipare al Festival nella categoria Nuove Proposte».

Il giovane ha studiato pianoforte al conservatorio di Salerno e in questa prima opera ha riversato tutta la sua esperienza, sia conservatoriale che di anni di piano bar. Il singolo ha un’identità tutta cilentana: chiunque abbia preso parte alla sua realizzazione è originario del Cilento. Le note suonate alla chitarra, che affiancano quelle al pianoforte di Rizzo, sono infatti di Romolo D’Amaro.  La suggestiva scogliera di Ascea fa da sfondo al video che accompagna la canzone in cui si segue il ballo intenso e malinconico della ballerina Giusy Armida. La regia e le riprese sono di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo i quali sono riusciti a creare sequenze che perfettamente si incastrano con le struggenti note della canzone. «È iniziato un percorso – chiosa il cantante – e ora davvero non devo fermarmi più».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home