Attualità

Vallo della Lucania: il 118 è salvo!

Ok all'accorpamento con Salerno ma resteranno due le sedi

Ernesto Rocco

11 Marzo 2017

Ok all’accorpamento con Salerno ma resteranno due le sedi

VALLO DELLA LUCANIA. Buone notizie per il servizio 118 nel Cilento e Vallo di Diano. Con una delibera dello scorso 6 marzo, infatti, l’Asl unica salernitana ha deciso di accorpare le centrali operative di Salerno e Vallo della Lucania ma al contempo ha disposto di “mantenere fisicamente una struttura allocata nella zona sud di Salerno”, ovvero proprio presso l’ospedale “San Luca”. Pertanto in breve tempo si provvederà a creare una centrale unica, così come previsto dalla legge regionale del maggio 2016, che manterrà però le due sedi (Salerno e Vallo della Lucania) che funzioneranno con protocolli unici.

Una buona notizia, questa, accolta positivamente anche dai sindacati. “Esprimiamo la nostra massima soddisfazione per l’ideazione di un’unica centrale operativa funzionalmente organizzata sulle due oggi esistenti”, spiega Biagio Tomasco, segretario politiche sanitarie della Uil-Fpl che più volte aveva chiesto di salvaguardare il 118 a Vallo della Lucania. Ciò in virtù “delle diverse conformazioni dei due territori, quello a nord densamente popolato ma con vie di comunicazione molto più valide e quello a sud con una viabilità fantasma ed una conformazione oro geografica unica nel suo genere”. Mantenere le due centrali, quindi, assume un ruolo di fondamentale importanza per un territorio, come quello del Cilento e Vallo di Diano, con vie di comunicazioni non ottimali che gli operatori devono conoscere al meglio per poter fronteggiare le emergenze in tempi rapidi.

Ora dovrà essere nominato un unico responsabile che dovrà “emanare dei protocolli operativi unici sull’intero territorio della provincia di Salerno, oltre a raffrontarsi con i responsabili delle reti tempo dipendenti, che rappresentano il vero passo in avanti per una sanità fruibile da tutti in ogni momento ed in ogni luogo”, evidenzia Tomasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home