Attualità

Mastrogiovanni, depositate motivazioni sentenza appello. Radicali: “Necessaria tutela legale obbligatoria a chi è sottoposto a Tso”

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni depositate dalla Corte d’Appello di Salerno della sentenza di condanna di medici e infermieri responsabili di sequestro di persona per la contenzione ininterrotta cui fu sottoposto, tra il 31 luglio ed il 3 agosto 2009, il maestro elementare Franco Mastrogiovanni induce ad alcune riflessioni, al di là dell’apprezzamento del punto di principio fissato dai giudici, che hanno evidenziato come l’autonomia e la qualificazione professionale, unitamente alle condizioni palesemente disumane in cui è stato ricoverato Mastrogiovanni, non consente di ritenere assolvibili gli infermieri perché avrebbero “obbedito” agli ordini dei medici, come aveva invece ritenuto il giudice di primo grado di Vallo della Lucania.

C’è tuttavia un passaggio della sentenza cruciale sul terreno del “che fare”. I giudici, nel motivare l’abbassamento delle pene per i medici rispetto alla sentenza di primo grado, scrivono che “la sensibilità culturale rispetto al fenomeno della contenzione e alla sua incidenza sulla dignità e l’incolumità del malato psichiatrico, costituisce un’evoluzione relativamente recente […] nessuno può fingere di ignorare che la contenzione non era un’esclusiva dell’ospedale di Vallo della Lucania e tanto meno dei sanitari di turno durante la degenza delle odierne persone offese, ma costituiva il retaggio della concezione “manicomiale” del trattamento psichiatrico…”.

Ma a quasi quarant’anni dalla legge Basaglia, dopo un doppio passaggio generazionale di psichiatri, bisogna riconoscere che – come i radicali di Marco Pannella segnalarono a suo tempo – è lo stesso trattamento sanitario obbligatorio, nella sua attuale realtà e modalità di esecuzione, a perpetuare quella concezione “manicomiale” e a ritardare l’ evoluzione culturale di cui si parla nella sentenza. Per questa ragione, come Radicali Italiani proponiamo una riforma del Tso, con la sostanziale equiparazione tra le condizioni di garanzia e diritto di difesa previste per l’arrestato e quelle poste a beneficio dell’infermo cui la libertà viene sottratta nella procedura prevista dalla legge “Basaglia” e poi transitata nella legge 833 del 1978 regolativa del servizio sanitario nazionale.

Come la psichiatria e il dibattito giuridico più illuminati hanno da tempo segnalato, vi è una superficialità del ricorso al Tso che conduce inevitabilmente a una sottovalutazione del sacrificio alla libertà personale che con esso si determina. Occorre superare i ruoli burocratici di “passacarte” oggi svolti da Sindaco e Giudice Tutelare, e garantire una immediata e obbligatoria tutela legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home