Attualità

Il Carciofo di Paestum IGP sarà protagonista a Roma con Michele Placido, Banfi ed Ambra per i Cinecibo Awards

Appuntamento il prossimo mercoledì 15 marzo

Comunicato Stampa

10 Marzo 2017

Appuntamento il prossimo mercoledì 15 marzo

InfoCilento - Canale 79

Il Carciofo di Paestum IGP si appresta a stupire i buongustai della capitale che saranno ospiti della serata di gala dei Cinecibo Awards previsti per mercoledì 15 marzo 2017. L’evento si terrà al The Church Palace, suggestivo hotel della capitale situato sulla via Aurelia e ospitato in un edificio storico di ispirazione Rinascimentale, dove il Presidente di Cinecibo Festival Michele Placido premierà attori del calibro di Lino Banfi, Ambra Angiolini e Stefano Fresi alla presenza dei media nazionali ed operatori del settore cinematografico ed enogastronomico.

Ci sarà la combinazione dell’aspetto cinematografico dell’evento con quello culinario, e il protagonista sarà il ‘principe degli ortaggi’ prodotto nella piana del Sele, fatto degustare grazie allo chef Domenico Cascone che realizzerà piatti quali pennette mantecate con pomodorini e carciofi, mezzemaniche spadellate cacio pepe e carciofi, cuori di carciofi al fuso di bufala e olive nere.
La partecipazione del Carciofo di Paestum IGP a Roma resta una tra le attività del progetto di promozione e valorizzazione che il Consorzio di Tutela, presieduto da Alfonso Esposito e diretto da Emilio Ferrara, si impegna a svolgere per far conoscere il prodotto ad un pubblico di consumatori sempre più vasto.

Tutto ciò avverrà grazie alla cornice cinematografica che ci regalerà Cinecibo Award, una serata dedicata al cinema grazie al quale si evidenzia la bellezza dell’arte culinaria in scene significative dei film, con la consegna di premi ad attori, registi, sceneggiatori e produttori del panorama cinematografico italiano che all’interno dei film hanno veicolato con maestria la gastronomia e la buona cucina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home