Eventi

“As-salamu „alaykum”, domani la presentazione al Circolo Carlo Alberto 1886

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Lorenzo Peluso

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

InfoCilento - Canale 79

PADULA. Al Circolo Carlo Alberto 1886 nel pomeriggio di sabato 11 marzo 2017, ore 18:00, presso il Salone del Circolo, ad arricchire la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso dal titolo “As-salamu „alaykum – La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace” ci sarà anche la testimonianza diretta di Tiziana Crusco, 44 anni originaria di Sapri, architetto che dal 2011 si è trasferita a Sulaymāniyya in Iraq.

Insieme a lei anche il marito, un cittadino iracheno. Al centro dell‟incontro le storie raccontate in “As-salāmu „alaykum”, ultimo libro del giornalista embedded Lorenzo Peluso che negli ultimi cinque anni ha seguito le truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq. Un lavoro intenso al fianco delle popolazioni locali, per garantire uno stato di pace duraturo. Cronaca, fotografia e ricordi personali di un inviato che ha raccolto le voci e gli sguardi, soprattutto, quelli di tanti bambini, speranza di un futuro migliore. La sua testimonianza personale e umana intende mettere in luce l‟inestimabile contributo che le truppe italiane hanno dato e danno tuttora alle popolazioni locali, con la difesa e promozione dei diritti civili essenziali e il supporto nella formazione di una sovrastruttura solida, che possa garantire uno stato di pace duraturo.

La sua interessante cronaca, affiancata da numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bimbi kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e di un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie. Coordinerà i lavori, il giornalista e scrittore Geppino D‟Amico. Dopo i saluti del presidente del Circolo Carlo Alberto, Felice Tierno, seguiranno gli interventi di Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di Giovanni Graziano, Tenente Colonnello dell‟ 8° Reggimento Artiglieria Pasubio, testimone oculare dell‟ultima esperienza da inviato nei teatri di guerra del giornalista Peluso, che racconterà del difficile lavoro svolto dai militari italiani impegnati in Iraq. Concluderà la serata la riflessione dell‟autore di “As-salāmu „alaykum”, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home