Cronaca

Processo Mastrogiovanni, arrivano le motivazioni della sentenza di Appello

Erano stati condannati sei medici ed undici infermieri

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Francesco Mastrogiovanni

Erano stati condannati sei medici ed undici infermieri

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di appello del processo Mastrogiovanni, il docente di Castelnuovo Cilento morto mentre era ricoverato in regime di tso all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Rocco Barone e Raffaele Basso erano stati condannati a due anni; un anno e undici mesi per Michele Di Genio; un anno e dieci mesi per Amerigo Mazza e Anna Angela Ruberto; tredici mesi per Michele Della Pepa. Anche per gli infermieri Maria D’Agostino Cirillo, Maria Carmela Cortazzo, Antonio De Vita, Giuseppe Forino, Alfredo Gaudio, Antonio Luongo, Massimo Minghetti, Nicola Oricchio, Raffaele Russo, Massimo Scarano e Antonio Tardio erano state previste condanne dai tredici mesi ai due anni di carcere (in primo grado questi ultimi erano stati assolti).

Tutto ciò perché «Durante il periodo di contenzione – scrivono i giudici nella motivazione – il paziente deve essere controllato ogni quindici minuti dal personale infermieristico e almeno ogni otto ore dal personale medico. La decisione del ricorso alla contenzione deve essere rivista qualora non sussista più la condizione che l’ha determinata». Nel documento, di oltre 160 pagine la corte di Appello ha confermato la responsabilità di tutti i medici che si sono avvicendati durante il ricovero del maestro perché «nessuno di loro pur avendo constatato che il paziente era legato e che della contenzione non vi era traccia in cartella, ha provveduto alla doverosa annotazione. Il che dimostra che l’omissione non era il frutto di negligenza o dimenticanza del singolo, ma una scelta volontaria dettata dalla consapevolezza di ciascuno dell’assenza dei presupposti legittimanti». Non possono essere giustificate idonee le motivazioni «postume» degli imputati sulla pericolosità di Mastrogiovanni perché il paziente era stato sedato in maniera massiccia. Allo stesso modo sono stati ritenuti responsabili gli infermieri. La corte di Appello ha capovolto la sentenza di primo grado che li aveva assolti perché il fatto non sussiste. «È vero piuttosto – si legge nella sentenza di secondo grado – che l’assenza di ogni annotazione in cartella della contenzione era un elemento oggettivamente tale da ingenerare negli infermieri quantomeno un fondato sospetto sulla liceità del trattamento soprattutto in considerazione della sua lunga durata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home