Attualità

Cilento: terra di centenari. Ecco quanti sono sul territorio

Cilento: la terra di centenari, se ne contano oltre 100 su tutto il territorio, solo nel comune di Teggiano sono in 7, 3 maschi e 4 donne.

Angela Bonora

12 Marzo 2017

Anziani Cilento

La mappa del Cilento e Vallo di Diano

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento è universalmente riconosciuta come terra di centenari. Di recente il territorio è stato anche al centro di uno studio condotto dalla scuola di Medicina di San Diego assieme all’università di Roma La Sapienza per comprendere il segreto della longevità.

Sono numerose le condizioni che contribuiscono a raggiungere questo traguardo, in primis lo stile di vita, una buona attività fisica e soprattutto una corretta alimentazione e il Cilento, si sà, è la patria della Dieta Mediterranea.

Ma quanti sono i centenari nel comprensorio cilentano e valdianese? Più di cento secondo i dati Istat. Il Comune con il maggior numero di centenari è Teggiano, che conta 7 persone che hanno compiuto 7 o più anni.

Ecco la mappa completa dei centenari presenti nel Cilento e Vallo di Diano:

Agropoli 2 donne

Albanella 2 donne

Altavilla Silentina 1 uomo 3 donne

Ascea 1 donna

Auletta 1 uomo

Buccino 1 uomo 2 donne

Caggiano 1 donna

Camerota 1 uomo 3 donne

Campora 1 donna

Capaccio 1 uomo 4 donne

Casalbuono 1 donna

Casaletto Spartano 1 uomo 1 donna

Casal velino 1 donna

Castelcivita 2 uomini 2 donne

Castellabate 1 uomo 1 donna

Centola 1 donna

Ceraso 2 donne

Cicerale 1 uomo

Cuccaro Vetere 1 donna

Gioi 1 uomo

Laureana Cilento 2 donne

Laurino 1 donna

Laurito 2 donne

Lustra 1 uomo

Moio della Civitella 3 donne

Montano Antilia 1 donna

Montecorice 2 donne

Monteforte cilento 1 donna

Montesano sulla Marcellana 1 donna

Ogliastro 1 uomo 4 donne

Orria 2 donne

Piaggine 1 donna

Pisciotta 2 donne

Polla 1 uomo

Pollica 1 uomo

Roccagloriosa 1 donna

Rofrano 1 uomo 2 donne

Roscigno 1 uomo 1 donna

Sala Consilina 3 donne

San Giovanni a Piro 1 uomini 3 donne

San Rufo 1 donna

Santa Marina 1 donna

Sant’Arsenio 2 donna

Sanza 1 donna

Sapri 2 uomini 4 donne

Sessa Cilento 1 mashio

Sicignano degli Alburni 1 uomo

Teggiano 3 uomini 4 donne

Torraca 3 donne

Torre Orsaia 2 donne

Vallo della Lucania 1 uomo 2 donne

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home