CAMEROTA. Sono seicento gli atleti che questo pomeriggio, tra mito e realtà, natura e sport, cultura e storia, sono pronti a sfidarsi per la sesta edizione della «Corsa del Mito». La gara podistica, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica «Tuttiinsieme» con il patrocinio di CONI, FIDAL, Esercito Italiano, Regione Campania, Provincia di Salerno e dei comuni di Centola e Camerota, percorrerà uno degli scorci più suggestivi e ricchi di fascino dell’intera costiera cilentana: il tratto compreso tra Capo Palinuro e Marina di Camerota. In tutto saranno quindici i chilometri che gli atleti attraverseranno immersi nella natura, ripercorrendo le orme di Palinuro, il nocchiero di Enea. Il programma della corsa, però, non è incentrato soltanto sull’evento agonistico ma si snoda in una due giorni che prevede anche incontri, dibattiti e convegni sul tema del doping. Il programma ha preso il via ieri sera, presso il porto turistico di Camerota, dove si è tenuta la presentazione della kermesse alla presenza di due testimoni d’eccezione: Totò Schillaci, ex calciatore di Juventus e Inter, capocannoniere delle Notti Magiche di Italia ’90 e Antonello Riva, uno dei più grandi campioni della pallacanestro italiana, già bandiera di Cantù e trascinatore della nazionale italiana alla conquista dell’oro agli Europei di Nantes nel 1983. Oggi, invece, è in programma il clou degli eventi: si inizia alle 10.30 con un convegno intitolato «No doping si Dop». L’appuntamento vedrà tra i relatori, oltre ai due testimonial della kermesse, anche Sandro Donati, già allenatore di atletica leggera italiano e attuale consulente WADA (Agenzia mondiale antidoping), autore di alcuni «best seller» per la lotta al doping, Donato Sabia ex atleta italiano, specialista nella distanza degli 800 metri e due volte finalista ai Giochi Olimpici e Paola Brancaccio, docente alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Nel pomeriggio, invece, prenderanno il via le gare: alle 16 toccherà ai più piccoli presentarsi ai nastri di partenza della «Minimito», corsa non competitiva dedicata ai bambini che si svolgerà in contemporanea sul porto di Palinuro e di Marina di Camerota. Alle 17.30, invece, è previsto lo start della quindici chilometri che partirà dall’area portuale di Palinuro e terminerà a Marina di Camerota dove si terranno le premiazioni. In serata, per concludere l’evento, si terrà il Gran Galà dello Sport, una gara di salto con l’asta in notturna con atleti italiani delle principali squadre della Penisola. Come lo scorso anno la «Corsa del Mito» rappresenta la terza tappa del circuito «Cilento di Corsa» che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Castellabate, con la Corsa della Sirena Leucosya, e si concluderà il prossimo 12 settembre con la «Camerota Live». Undici in totale le gare in programma che attraverseranno l’intero Cilento, dall’area del Calore al Golfo di Policastro.
Potrebbe interessarti anche
Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi
Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale
Agropoli: una giornata speciale per celebrare i 10 anni di attività del centro sportivo “Elysium”
La giornata è in programma per sabato 6 settembre
Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano
Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri
L’impatto al suolo è stato particolarmente violento con perdita di sangue
Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione
Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco
Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni
L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo
Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti
I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento
Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti
Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici
Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità
Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante
Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio
Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco
La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti