Attualità

Agropoli, la denuncia dei 5 stelle: in città la mafia dei manifesti

Mancati controlli e pochi introiti per l'ente

Gennaro Maiorano

8 Marzo 2017

Mancati controlli e pochi introiti per l’ente

AGROPOLI. Ad Agropoli c’è un problema nella gestione delle affissioni dei manifesti. E’ quanto segnalano gli attivisti del Meet Up del Movimento 5 Stelle di Agropoli. “Questo fine settimana – ha spiegato Marco Cucco – non abbiamo potuto far a meno di notare (viste le dimensioni) come Agropoli sia invasa da affissioni selvagge e abusive”. “Selvagge – spiega – perché dove meno ti aspetti è attaccato un manifesto, quindi non tenendo conto degli spazi appositi.

Abusivi perché il manifesto pubblicitario in questo caso, dovrebbe essere vistato dall’ente dietro pagamento dell’imposta sulle pubbliche affissioni, questo fa sì che l’agente di polizia municipale in servizio, possa riconoscere il manifesto autorizzato da quello abusivo, ed eventualmente farlo rimuovere multando l’abuso”. Le perplessità aumentano tenendo in considerazione il bilancio dell’ente dal quale emerge che dalle pubbliche affissioni l’ente ricava appena 12mila euro, cifra che pare troppo bassa rispetto “al numero abnorme di pubblicità sul territorio”. Ma vi è di più: secondo i 5 Stelle, infatti, ad Agropoli esisterebbe una vera e propria “Mafia dei manifesti” con “tipografie convenzionate dove il costo del manifesto comprende anche l’affissione abusiva”, denuncia Consolato Caccamo, portavoce del Meet up 5 Stelle. Oltre a problemi di ordine economico per le casse dell’ente, però, “l’attacchinaggio selvaggio di manifesti ovunque , sui pali della luce sulle cabine elettriche ,sulle recinzioni private” rappresenta secondo il gruppo pentastellato anche un “esempio di inciviltà” e tale viene definito anche il “mancato controllo da parte dell’amministrazione. “Qualche tempo fa abbiamo protocollato una richiesta di istituzione di una squadra di defissione comunale , non si sono degnati neanche di una risposta . Terremo bene a mente in campagna elettorale quando si parlerà di decoro urbano”, concludono dal gruppo cinque stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home