Attualità

MIdA e Regione Campania insieme all’ITB di Berlino con il progetto Divertimento

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Comunicato Stampa

8 Marzo 2017

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

InfoCilento - Canale 79

Da oggi e fino al 12 marzo la Fondazione MIdA sarà presente con la Regione Campania alla prestigiosa fiera del turismo ITB di Berlino per promuovere le Grotte di Pertosa-Auletta e i musei MIdA insieme alle bellezze del Sud Italia sul mercato turistico internazionale attraverso il progetto Divertimento.

Nel corso della mattinata, il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, ha incontrato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che, insieme ai vertici dell’ ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ha presentato al Padiglione Italia il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e la promozione internazionale del Paese. Il Piano ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento dell’offerta turistica, la valorizzazione di nuove mete (borghi italiani) e la creazione di occupazione.

Nel pomeriggio, invece, alle ore 15.00, il presidente D’Orilia ha partecipato con la Regione Campania, rappresentata da Nicola Oddati, e il Comune di Padula, con il consigliere Settimio Rienzo, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Divertimento”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma COSME, e sostenuto dall’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera. La conferenza stampa è stata introdotta da Aldo Russo, ideatore del progetto. All’incontro ha preso parte, tra gli altri, l’ambasciatore italiano a Berlino, Pietro Benassi, che ha apprezzato particolarmente il progetto.

Con il progetto, ideato dalla Società Unicity, sono stati realizzati alcuni strumenti di promozione che, per l’Italia, riguardano un percorso “alla ricerca del Mito” in alcune località del Sud. Si tratta di dieci località, due delle quali in Campania: Pertosa-Auletta, con le affascinanti grotte, e Padula, con l’incantevole certosa.

“Abbiamo partecipato con entusiasmo a questa proficua giornata – ha dichiarato D’Orilia – che ci ha regalato momenti di dialogo sulle strategie di promozione turistica con prestigiosi interlocutori, sia istituzionali come il Ministro Franceschini, i vertici dell’Enit e la Regione Campania, sia del mercato turistico, tour operator ed esperti del settore. In particolare, siamo fieri di aver partecipato quest’anno all’ITB con un progetto (ndr. Divertimento) che mette in pratica la nostra idea di operare in sinergia per promuovere non solo singole bellezze ma un itinerario più completo, che metta in rete più mete e offra al turista la possibilità di godersi un viaggio autentico e originale. Il progetto Divertimento con la Regione Campania lavora in questa direzione e noi siamo contenti di farne parte”.

Uno degli strumenti di promozione presentato a Berlino è l’ebook interattivo “Eurothentica” che concretizza una modalità di approccio al turismo “inusuale”, ma, proprio per questo, capace di raggiungere un pubblico diverso da quello tradizionale.

L’eBook valorizza l’autenticità della cultura italiana, lontano dai territori già battuti e noti, in modo da incrementare l’esperienza culturale attraverso storie, miti, tradizioni. Viaggiando attraverso le dieci località, sono stati raccolti un nuovo sentire e nuovi sapori, cercando di riempire il vuoto lasciato da Goethe che, navigando da Napoli a Palermo, tagliò fuori una delle parti d’Italia più antica e ricca di storie, di tradizioni, di cultura.

La rappresentazione del mito, all’interno dell’eBook, è arricchita con testi, immagini, animazioni, audiovisivi, immaginari esattamente come il mito suggerisce. Il filo rosso sulla mappa del progetto DIVERTIMENTO unisce le dieci località nell’Italia del Sud come perle in una collana, un viaggio lungo un unico percorso usando la fantasia come carburante.

Da oggi fino al 12 marzo, all’ITB di Berlino, saranno 187 i Paesi rappresentati, per un totale di 10mila espositori, che presenteranno le loro proposte per i viaggi adventure ed ecologici, all’insegna di un turismo socialmente responsabile, tema prescelto per l’edizione 2017 della fiera.

Altre informazioni sul progetto sono disponibili sul sito

http://divertimentoenterprise.eu/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home