Attualità

MIdA e Regione Campania insieme all’ITB di Berlino con il progetto Divertimento

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Comunicato Stampa

8 Marzo 2017

Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini

Da oggi e fino al 12 marzo la Fondazione MIdA sarà presente con la Regione Campania alla prestigiosa fiera del turismo ITB di Berlino per promuovere le Grotte di Pertosa-Auletta e i musei MIdA insieme alle bellezze del Sud Italia sul mercato turistico internazionale attraverso il progetto Divertimento.

Nel corso della mattinata, il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, ha incontrato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che, insieme ai vertici dell’ ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ha presentato al Padiglione Italia il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e la promozione internazionale del Paese. Il Piano ha tra i propri obiettivi il rinnovamento e l’ampliamento dell’offerta turistica, la valorizzazione di nuove mete (borghi italiani) e la creazione di occupazione.

Nel pomeriggio, invece, alle ore 15.00, il presidente D’Orilia ha partecipato con la Regione Campania, rappresentata da Nicola Oddati, e il Comune di Padula, con il consigliere Settimio Rienzo, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Divertimento”, finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma COSME, e sostenuto dall’assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera. La conferenza stampa è stata introdotta da Aldo Russo, ideatore del progetto. All’incontro ha preso parte, tra gli altri, l’ambasciatore italiano a Berlino, Pietro Benassi, che ha apprezzato particolarmente il progetto.

Con il progetto, ideato dalla Società Unicity, sono stati realizzati alcuni strumenti di promozione che, per l’Italia, riguardano un percorso “alla ricerca del Mito” in alcune località del Sud. Si tratta di dieci località, due delle quali in Campania: Pertosa-Auletta, con le affascinanti grotte, e Padula, con l’incantevole certosa.

“Abbiamo partecipato con entusiasmo a questa proficua giornata – ha dichiarato D’Orilia – che ci ha regalato momenti di dialogo sulle strategie di promozione turistica con prestigiosi interlocutori, sia istituzionali come il Ministro Franceschini, i vertici dell’Enit e la Regione Campania, sia del mercato turistico, tour operator ed esperti del settore. In particolare, siamo fieri di aver partecipato quest’anno all’ITB con un progetto (ndr. Divertimento) che mette in pratica la nostra idea di operare in sinergia per promuovere non solo singole bellezze ma un itinerario più completo, che metta in rete più mete e offra al turista la possibilità di godersi un viaggio autentico e originale. Il progetto Divertimento con la Regione Campania lavora in questa direzione e noi siamo contenti di farne parte”.

Uno degli strumenti di promozione presentato a Berlino è l’ebook interattivo “Eurothentica” che concretizza una modalità di approccio al turismo “inusuale”, ma, proprio per questo, capace di raggiungere un pubblico diverso da quello tradizionale.

L’eBook valorizza l’autenticità della cultura italiana, lontano dai territori già battuti e noti, in modo da incrementare l’esperienza culturale attraverso storie, miti, tradizioni. Viaggiando attraverso le dieci località, sono stati raccolti un nuovo sentire e nuovi sapori, cercando di riempire il vuoto lasciato da Goethe che, navigando da Napoli a Palermo, tagliò fuori una delle parti d’Italia più antica e ricca di storie, di tradizioni, di cultura.

La rappresentazione del mito, all’interno dell’eBook, è arricchita con testi, immagini, animazioni, audiovisivi, immaginari esattamente come il mito suggerisce. Il filo rosso sulla mappa del progetto DIVERTIMENTO unisce le dieci località nell’Italia del Sud come perle in una collana, un viaggio lungo un unico percorso usando la fantasia come carburante.

Da oggi fino al 12 marzo, all’ITB di Berlino, saranno 187 i Paesi rappresentati, per un totale di 10mila espositori, che presenteranno le loro proposte per i viaggi adventure ed ecologici, all’insegna di un turismo socialmente responsabile, tema prescelto per l’edizione 2017 della fiera.

Altre informazioni sul progetto sono disponibili sul sito

http://divertimentoenterprise.eu/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home