Attualità

RECU-libri, ecco il nuovo servizio per recuperare libri usati

Redazione Infocilento

1 Aprile 2015

Parte un nuovo servizio nel Vallo di Diano. Si chiama Reculibri e l’intento è quello di recuperare libri destinati alla polvere degli scaffali o, ancora peggio, alla spazzatura.

Il servizioIdeato dall’associazione no profit “Voltapagina”, il servizio si basa su una pratica diffusa nelle grandi città e ha lo scopo di recuperare libri ancora in buono stato da famiglie, privati cittadini, associazioni e istituzioni che per cause varie devono disfarsene, destinandoli purtroppo al macero. Una volta recuperati e dopo un’accurata selezione, i libri saranno reimmessi nel circuito della lettura, attraverso varie iniziative (mercatini, campagne di donazione, etc. etc), con cui l’associazione sosterrà i costi per il servizio e per ulteriori iniziative finalizzate a favorire la lettura tra i cittadini.

Prima donazione – Il servizio RECU-libri ha gi la sua attività, grazie alla donazione di oltre cento libri da parte degli Eredi del Cancelliere Tranquillino Fusco di Sala Consilina (libri nella foto).

Cosa fare – Per richiedere il servizio di recupero libri basta inviare una mail a infovoltapagina@gmail.com oppure telefonare al 348 863 1185 o al 3471405113 e ancora contattarci sulla pagina facebook Associazione Voltapagina (Polla).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home