Attualità

Cilento, spaccio di stupefacenti: in sedici rinviati a giudizio

L'operazione permise di individuare una rete di pusher che operava sul territorio

Redazione Infocilento

8 Marzo 2017

Tribunale

L’operazione permise di individuare una rete di pusher che operava sul territorio

VALLO DELLA LUCANIA. Sedici persone sono state rinviate a giudizio a margine dell’udienza preliminare dai giudici del Tribunale di Salerno. L’accusa è, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli arresti risalgono al dicembre del 2015 quando i carabinieri avviarono una vasta operazione su tutto il comprensorio cilentano che vide coinvolte 24 persone. Di queste tre hanno chiesto il patteggiamento, altre tre sono state assolte dopo il rito abbreviato, per una minorenne la posizione è stata stralciata davanti al tribunale dei minori. Per gli altri il gup, Donatella Mancini, ha deciso il processo che prenderà il via il prossimo 22 giugno, presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Alla sbarra Angelo Feoli, 22 anni, Michele Iannotta, 21enne, Gaetano Maiuri e Marco Vitiello di 22 anni, Dario Viaggi 24enne, Carmine Passannante, 31enne, tutti di Vallo della Lucania. Gianluca Sanna, 30enne anche lui di Vallo ma residente a San Teodoro (Nu). Stefano Maiuri, 24enne, Maurizio Cerbone, 51enne entrambi di Castelnuovo Cilento e già noti alle forze dell’ordine. Rinvio a giudizio anche per Massimo Gallo, 41 anni, Antonio Petillo, 22 anni, Alfredo Malito , Giuseppe Cammarano e Teresa Maiuri di Ascea. Il collegio sarà presieduto dal presidente del Tribunale Gaetano De Luca.

La rete dei pusher gestita principalmente da giovani spacciatori operava tra Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento e Ascea. I carichi di droga, cocaina, eroina, hashish e marijuana, arrivavano dall’hinterland napoletano, zone di Scampia e Marano sotto il controllo del clan camorristico Amato – Pagano, dove risiedevano due degli imputati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home